Da dove nasce un sorriso? Sono tanti gli stimoli che contribuiscono a far contrarre i 12 muscoli coi quali sorridiamo. Un gesto che ‒ per tutti ‒ è una dichiarazione di empatia, disponibilità, apertura verso l’esterno e gli altri. Forse però nessuno pensa che, quando siamo soddisfatti di qualcosa che abbiamo fatto o stiamo per fare, sorridiamo. Perché è il sorriso che nasce dalla consapevolezza del nostro valore. E, per questo, è un sorriso ancora più bello.
In ogni momento della nostra vita dobbiamo essere pronti a sorridere, soprattutto quando stiamo per affrontare qualcosa di nuovo. Le “prime volte”, infatti, non appartengono solo agli inizi dell’esistenza, ma si riferiscono a tutte le scoperte e sfide che ci attendono: un appuntamento, un esame universitario, un discorso in pubblico, un colloquio di lavoro, ma anche la maternità o i cambiamenti fisici.
Accompagnare con un bel sorriso la nostra sicurezza nel raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati è il migliore biglietto da visita naturale che possediamo.
Denti non perfettamente allineati possono metterci in imbarazzo, compromettendo così lo slancio con cui vivere tutte le nostre nuove prime volte. Ma non bisogna rinunciare solo perché non siamo sicuri del nostro sorriso.
Invisalign, accanto alle donne che vogliono tornare a lavorare col sorriso sulle labbra.
In Italia, una donna su 3 non rientra al lavoro dopo il congedo di maternità (dati Istat) e il tasso di occupazione femminile è tra i più bassi in Europa (46% contro una media continentale del 60%). La vera sfida per chi esce dal mondo del lavoro è trovare la strada per rientrarvi. In poche parole, rimettersi in gioco: è questo l’invito rivolto alle donne non più occupate da C To Work, l’offerta esclusiva promossa da Piano C.
Leggi l'articolo completo nella sezione BUSINESS
Da dove nasce un sorriso? Sono tanti gli stimoli che contribuiscono a far contrarre i 12 muscoli coi quali sorridiamo. Un gesto che ‒ per tutti ‒ ...
«Sorridere è una sorta di ginnastica che allena il cervello ad affrontare situazioni difficili e stressanti.
Si tratta di una palestra per la...
La Società Italiana di Protesi Dentaria e Riabilitazione Orale (SIPRO) nasce con l’obiettivo di modificare il rapporto tra le società scientifiche e il ...
Nella prestigiosa e suggestiva cornice dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, opera dell’architetto Renzo Piano, si è tenuto dal 3 al 5 novembre ...
Sempre più frequentemente si sente parlare di “advanced dentistry”: un’odontoiatria appunto avanzata, evoluta, progredita ed innovativa in grado di ...
Gli Amici di Brugg con le nuove iniziative formative 2013 sono come sempre orientati a saldare tra i soci lo spirito di gruppo, strada maestra verso la ...
Odense, Danimarca/Valencia, Spagna. Per individuare potenziali biomarcatori della carie, un team internazionale di ricercatori ha analizzato in dettaglio il...
L’innovazione, da sempre naturale vocazione di PhaseTech, è divenuta la sua principale peculiarità, il valore aggiunto della sua ...
Brescia. La perimplantite è una delle patologie odontoiatriche più frequenti che dentisti e igienisti devono affrontare. Una revisione sistematica della ...
Il produttore tedesco di apparecchiature dentali allarga la base dei potenziali clienti in Francia affidando l’attività di vendita diretta alla...
Live webinar
mer. 15 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Wael Att, Dr. Robert A. Levine DDS, FCPP, FISPPS, AOD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
To post a reply please login or register