Ne ha parlato Enzo Vaia, parodontologo, implantologo, da alcuni anni tesoriere della Società di Osteontigrazione italiana al “Memorialandisalerno” 17° edizione (12 e 13 settembre) incentrato sull’Estetica.
Durante la sua appassionata relazione a “quattro mani” con l’ortondontista Musilli, riguardante i trattamenti interdisciplinari implantologia-ortodonzia, Vaia, parlando dell’influenza dei fattori odontotecnici, ha affermato che la moderna implantologia e le tecniche di chirurgia guidata hanno portato ad una svolta nel rapporto implantologo/odontotecnico: prima il tecnico interveniva per lo più nella fase finale sul risultato estetico, con un ruolo “principe” per quanto concerne “il bello della caratterizzazione”. Oggi l’odontotecnico entra sin dall’inizio in tutte le procedure nei trattamenti di chirurgia protesicamente guidata.
Rivolgendosi dunque alle istituzioni e nel grande dibattito aperto negli ultimi tempi, Vaia contribuisce dal punto di vista del clinico con la sua opinione: «La scuola odontotecnica, così come concepita – ha affermato - oggi è insufficiente. La formazione dev’essere più complessa. L’odontotecnico deve conoscere la biologia, non avere solo competenze tecniche, per lo più su materiali, la cui formazione è fornita dall’industria stessa».
Un clinico di fama e riconosciuta autorevolezza interviene quindi con discrezione, con risposte che istituzioni devono approfondire, offrendo spunti non solo di carattere politico-sindacale alla discussione ma basati sulla realtà e sulle esigenze della pratica clinica.
Dental Tribune intervista Marco Vitali sui fattori distintivi dei riuniti Vitali, prodotti nella sua azienda di S. Marino di Bentivoglio nelle vicinanze di ...
Dental Tribune intervista Marco Vitali sui fattori distintivi dei riuniti Vitali, prodotti nella sua azienda di S. Marino di Bentivoglio nelle vicinanze di ...
La redazione di Implant Tribune e Lab Tribune, nel corso di un congresso a Bologna, ha incontrato il prof. dr. Loris Prosper, odontoiatria con oltre 40 anni...
Sicuramente il talento, l’intuizione, il guizzo, la passione e l'entusiasmo con cui viene affrontato il lavoro. A volte, però, l'espressione ...
Stanley M. Bergman, CEO di Henry Schein, in una recente intervista a Dental Tribune International, ha detto che «il futuro è digitale» e ...
Vorrei condividere con i lettori alcune brevi considerazioni, dettate dalla lunga militanza in prima linea come operatore, consulente e a volte relatore. ...
STRASBURGO, Francia: L’approvazione della legge europea sull’intelligenza artificiale (AI act), avvenuta il 13 marzo, segna un momento cruciale nella ...
LEIPZIG, Germania: Pur continuando la corsa per sviluppare un vaccino per SARS-CoV-2, alcune domande che necessitano di chiarimenti possono sorgere. Mentre ...
In occasione del 1° Convegno nazionale del Sidid svoltosi il 30 giugno a Napoli, Dental Tribune ha rivolto alcune domande al Segretario generale, ...
Il 20 e 21 Settembre si è svolto presso la bellissima location di Castellamare di Stabia il congresso biennale dell’Antlo che ha visto una massiccia ...
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry
To post a reply please login or register