BALTIMORA (USA). È opinione diffusa che il consumo illimitato di bevande acide come i succhi di frutta e bevande analcoliche, può causare carie dentale, una delle malattie croniche più comuni nei bambini. Tuttavia, un nuovo studio condotto da ricercatori in ambito odontoiatrico presso l'Università del Maryland, a Baltimora, rileva che il consumo di succo con frutta al 100 per cento non è associato a carie della prima infanzia nei bambini in età prescolare.
Utilizzando i dati del 1999-2004 della National Health and Nutrition Examination Survey su 2.290 bambini dai 2 ai 5 anni, i ricercatori non hanno trovato alcun legame tra l'assunzione di succo di frutta al 100 per cento e le carie della prima infanzia. Essi pertanto raccomandato che limitare il consumo a 0,12-0,18 l al giorno ai bambini di età compresa tra 1 e 5 anni, dovrebbe essere insegnato come parte dell’ educazione sanitaria generale.
«I nostri risultati sono coerenti con quelli di altri studi: i dentisti devono informare i pazienti e le comunità sul basso rischio di sviluppare una carie associato al consumo di succo con frutta al 100 per cento» dicono i ricercatori.
Intitolata "Early Childhood Caries and Intake of 100 Percent Fruit Juice: data from NHANES, 1999–2004", la ricerca è stato pubblicata nel numero di dicembre del Journal of the American Dental Association.
HONG KONG – Secondo lo studio Global Burden of Disease, la carie della prima infanzia colpisce circa 530 milioni di bambini in tutto il mondo, rendendola ...
KYOTO. Anche se alcuni studi hanno suggerito un'associazione tra fumo passivo e carie, non si sa se ridurre il fumo passivo tra i bambini potrebbe rendere ...
AARHUS, Danimarca: Con l’accelerazione dell’implementazione dell’intelligenza artificiale (IA) nel settore odontoiatrico, sembra emergere un consenso ...
CAMBRIDGE, Mass., USA: Un recente studio ha suggerito che l’analisi della concentrazione di specifici biomarcatori salivari potrebbe essere una valida...
TORONTO, Canada: Per la prima volta, i ricercatori hanno dimostrato che l'acqua potrebbe essere un fattore di rischio ambientale per il Disturbo da Deficit ...
Il “master di estetica dei tessuti orali e periorali in odontoiatria” in quel di Padova diretto da Ezio Costa autore di un volume intitolato ...
La sindrome algico-disfunzionale dell'articolazione temporo-mandibolare (ATM) riconosce una genesi multifattoriale ed è spesso conseguenza di ...
OSLO, Norvegia: L’ampia disponibilità di vaccini nei paesi sviluppati ha cambiato significativamente il rischio di contrarre il SARS-CoV-2 da parte dei ...
BILBAO, Spagna: Sebbene le implicazioni sistemiche dei disturbi neuropsichiatrici siano ampiamente riconosciute, la loro connessione con una scarsa salute ...
BUDAPEST, Ungheria: l’intelligenza artificiale (IA) sta rapidamente trasformando l’industria dentale in modo radicale e la sua influenza si fa sentire ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
12:30 (CET) Rome
To post a reply please login or register