Il live webinar si prefigge lo scopo di approfondire tutte le problematiche che l’attuale implantologia sta incontrando soprattutto alla luce dello svilupparsi di sempre maggiori fenomeni di reazioni infiammatorie o simil, spesso di dubbia origine e molto resistenti ad ogni tipo di trattamento.
Verrà inquadrata la problematica legata allo stress ossidativo che si sviluppo intorno alle superfici implantari ed alla connessione impianto abutment con il rilascio di ioni metallo e la relativa risposta dell’organismo. Inoltre cercheremo di capire i meccanismi di intossicazione organica da metalli pesanti di origine esogena dovuta all’uso dell’ossido di Titanio come sbiancante in molti prodotti alimentari e cosmetici non ultimi i dentifrici.
Si passerà quindi ad un inquadramento dell’impianto in zirconia anche con un breve excursus storico dato che è un materiale che esiste da più di 60 anni, con uno sviluppo e ricerca di materiali sempre in evoluzione. Analizzeremo il materiale sia dal punto di vista fisico chimico sia al microscopio elettronico con tutti gli aspetti strutturali ed il loro variare nel tempo. Si approfondirà le modalità di osteointegrazione e di risposta dei tessuti molli.
Cercheremo di dare delle indicazioni su come e quando utilizzarli e le svariate soluzioni. Entreremo poi nello specifico dell’utilizzo dell’impianto in ceramica Ceralog di Biohorizons-Camlog con tutte le sue caratteristiche costruttive di ultima generazione che lo pongono all’avanguardia dal punto di vista delle caratteristiche di superficie e strutturali, valuteremo la soluzione sia con l’impianto monopezzo sia con il bicomponente con i relativi vantaggi e svantaggi di entrambi e il perché della scelta di un particolare connessione.
Vedremo tutte le possibili soluzioni protesiche soprattutto per il bicomponente ed il perché di alcune scelte. Analizzeremo tutta una serie di casi clinici con particolare attenzione alla valutazione delle risposta sia dei tessuti duri che dei molli nel tempo, valorizzando sia la componente biologica sia il grande valore estetico soprattutto nel tempo e la stabilità dei tessuti. Verranno anche valutate le soluzioni protesiche possibili e la possibilità di realizzazione da parte dei tecnici ed il supporto che la casa madre può offrire per degli standard di produzione e di soddisfazione di altissimo livello.
Tutti i professionisti interessati a registrarsi al live webinar possono iscriversi QUI.
Tag:
Il prof. Sandro Rengo (Università di Napoli) in questo articolo fa una sintesi della relazione da lui tenuta al Colloquium. Italian Dental Show di ...
PERUGIA, Italia: Negli ultimi anni, il panorama della fabbricazione di protesi dentarie ha subito un cambiamento significativo con l’avvento delle ...
HONG KONG – Secondo lo studio Global Burden of Disease, la carie della prima infanzia colpisce circa 530 milioni di bambini in tutto il mondo, rendendola ...
LIPSIA, Germania: Il Gruppo Dental Tribune, editore leader nel settore dentale nel mondo, ha annunciato l’introduzione di un nuovo approccio ...
Sul sito del Ministero della Salute sono state pubblicate le nuove Linee guida nazionali per la promozione della salute orale e la prevenzione delle ...
Potrebbe sembrare plastilina per bambini, invece è un nuovo bio-materiale che contiene microsfere cariche di proteine in grado di stimolare la ...
INAIL mette a disposizione queste risorse a fondo perduto per incentivare gli acquisti di attrezzature destinate al miglioramento dei livelli di salute e ...
Gli ultrasuoni si sono rivelati in endodonzia nettamente superiori alle frese montate su manipoli ad alta o a bassa velocità. L’efficienza nel taglio che...
La Ricerca Clinica in tema di Rigenerazione Tissutale e oggi, ancora di più, in tema di Medicina Rigenerativa, è costruita sulle Esperienze ...
Brema. In Germania vengono inseriti ogni anno un milione di impianti destinati talvolta al fallimento a causa di infezioni dei tessuti causate da batteri e ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
vorrei partecipare al corso