Il 15 marzo la Corte di Giustizia europea ha pubblicato la sentenza con cui si afferma che la diffusione gratuita di musica in uno studio odontoiatrico - ma il principio vale per ogni attività economica di tipo libero professionale - a beneficio della relativa clientela, non dà diritto alla percezione di un compenso a favore dei produttori fonografici.
“Sono veramente molto soddisfatto del risultato raggiunto - commenta il Presidente Nazionale, Gianfranco Prada - che ribadisce il concetto fondamentale, da sempre sostenuto da Andi, che lo studio professionale non è un luogo pubblico. Si tratta di una vittoria storica, ottenuta grazie al nostro impegno, alla tenacia dell’Associazione e alla valenza del nostro ufficio legale: un risultato sindacale vero, che farà risparmiare migliaia di euro ai soci e a tutti i liberi professionisti europei.”
La sentenza della Corte arriva dopo che l’attivazione di alcune cause promosse contro alcuni dentisti appartenenti ad Andi dalla Società Consortile Fonografici (Scf), quale mandataria dei produttori fonografici consorziati per far accertare che questi diffondessero musica di sottofondo nel proprio studio dentistico, senza pagare alcunché a Scf. Le sentenze di primo grado sono state vinte dai dentisti col supporto fornito dall’ufficio legale nazionale Andi. Scf le ha impugnate e la Corte d’Appello di Torino ha rimesso la causa alla Corte di Giustizia europea per accertare se il diritto europeo (che disciplina la materia) incidesse, e in qual misura, sull’esito della controversia.
Dinanzi alla Corte di Giustizia, Scf ha sostenuto che la questione incideva non solo sugli odontoiatri, ma su tutte le libere professioni: i legali di Andi Nazionale si sono motivatamente opposti. I giudici europei, la cui sentenza ha un’efficacia normativa vincolante, hanno pienamente accolto la tesi sostenuta da Andi sin dal primo grado del giudizio, affermando che i clienti di un dentista - come di ogni altro studio professionale - non possono essere qualificati come “gente in generale” dal momento che sono tutti conosciuti dal professionista che li riceve singolarmente e personalmente.
La tutela degli infortuni e della malattia dei liberi professionisti passa dall’Assistenza alla Previdenza. In termini pratici questo significa che da ...
Tra gli emendamenti alla legge di bilancio 2021 approvati dalla Commissione Bilancio della Camera dei Deputati – che, visti i tempi strettissimi per il ...
L’Adepp esprime soddisfazione per il comma 474 contenuto nel maxi emendamento che apre ai liberi professionisti l’accesso ai fondi europei. ...
Medici e dentisti potrebbero avere una chance in più per costruirsi da zero o riorganizzarsi il lavoro, in tempi in cui le banche non fanno credito.
Sono due le norme principali contenute nella Legge di Stabilità, approvata dal Governo e che il Parlamento si appresta a discutere, che interessano i...
In occasione dall’edizione 2025 di Expodental Meeting, la manifestazione di riferimento per il settore dentale in Italia, abbiamo il piacere di ...
Professore di sanità pubblica all’Università di Torino, Dipartimento Scienze Cliniche e Biologiche, nonché direttore del ...
Come è possibile aumentare l’efficienza dello Studio Odontoiatrico moderno risparmiando tempo prezioso e dedicando la giusta cura alle attività di ...
La Federazione Europea di Parodontologia e Dentaid lanciano la campagna “Salute orale per tutta la vita”, per promuovere la conoscenza della cura orale ...
Le istituzioni presenti al secondo Congresso “Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute” organizzato da Federanziani a Rimini hanno...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register