LONDON, UK: Per la prima volta in oltre dieci anni, gli studi dentistici privati del Regno Unito hanno avuto l’anno scorso più profitti dei loro omologhi dell’NHS (il Servizio Sanitario Nazionale della Gran Bretagna). Secondo gli ultimi dati diffusi dal National Association of Specialist Dental Accountants and Lawyers (NASDAL) i profitti dell’odontoiatria privata sono aumentati in media, a 140.129 sterline pro capite, ossia di circa 10 mila sterline in più di quelli del Servizio sanitario nazionale.
L’ultima volta che gli studi privati furono più redditizi fu nel 2004/2005. Il salto attuale è una diretta conseguenza dell’aumento dell'8 per cento dei ricavi fiscali rispetto al Servizio Sanitario nazionale, il cui reddito attraverso le tasse è cresciuto, lo scorso anno, solo del 4 per cento.
In generale, tutti gli studi hanno conosciuto una buona ripresa della redditività nel 2015 rispetto al 2014, secondo Humphrey & Co. partner di Ian Simpson, che ha presentato i dati per conto di NASDAL.
Tuttavia, ‒ ha detto ‒ i profitti degli Associati sono leggermente diminuiti l’anno scorso, il che potrebbe essere attribuito a un aumento dei costi di assicurazione e iscrizione.
Nick Ledingham, presidente NASDAL, sottolinea a sua volta: «È un fatto positivo constatare che il mercato dentale nel Regno Unito ha continuato a crescere a un tasso di circa il 4,4%, con costi relativamente invariati e con un andamento prolungato di redditività».
I dati sono stati raccolti attraverso le dichiarazioni dei redditi e i conti forniti dai membri del NASDAL in tutto il Regno Unito. Vengono pubblicati ogni anno a marzo e secondo l’Associazione riflettono fedelmente l’andamento finanziario degli studi odontoiatrici e dei dentisti nell’ultimo esercizio fiscale.
Londra, Regno Unito: un report rilasciato da poco sul segmento di mercato odontoiatrico di livello nel Regno Unito ha riacceso preoccupazioni riguardanti la...
In Odontoiatria è scontato parlare di professione privata. Talmente scontato che la distinzione tra pubblico e privato suona addirittura insolita. ...
Il lungo percorso che ha visto il riconoscimento della figura professionale dell’igienista dentale in Italia risale alla costituzione della prima ...
L’evento organizzato dal Ministero della Salute il 20 febbraio 2025 ha celebrato la V “Giornata nazionale del personale sanitario e sociosanitario, ...
Era stata una delle prime istanze portate dai nuovi vertici della Federazione Nazionale degli ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri, guidata da Filippo ...
Nel complesso, i cittadini italiani hanno espresso un giudizio positivo sui servizi e sulle prestazioni erogate dal SSN.
È quanto emerge ...
Nel rapporto AIO-Eurispes sull’“L’Assistenza Integrativa in Odontoiatria” presentato la mattina di giovedi 22 a Roma,una gran parte ...
TORONTO, Canada: L'efficacia della vaccinazione al papillomavirus (HPV) nei maschi in particolare, è una questione dibattuta tra gli esperti, ...
Lo Studio di Settore UNIDI, realizzato da Key-Stone, è stato presentato in anteprima il 19 novembre 2020
durante un evento online UNIDI-ANDI da Roberto ...
Pubblichiamo la seguente nota sull’audizione avvenuta il 21 Febbraio presso la Commissione Igiene e Sanità sul DDL delega al Governo per il ...
Live webinar
gio. 18 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 18 settembre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
14:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
15:30 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register