Crescita negativa per l’Italia anche nel 2013 ma si intravede l’uscita dal tunnel: il prossimo anno le previsioni ’’restano coerenti con l’uscita dalla recessione’’. Inoltre, ’’a un più rapido ritorno alla crescita può contribuire un miglioramento delle condizioni del credito e del clima di fiducia’’.
Nelle ultime settimane il governo ha adottato ’’ulteriori provvedimenti, che mirano a rendere più efficiente la Pubblica amministrazione e a favorire lo sviluppo di imprese innovative’’. Lo sostiene la Banca d’Italia che ha diffuso ieri il Bollettino Economico.
’’Le previsioni di crescita dell’attività economica in Italia per quest’anno e per il prossimo da parte dei principali analisti - si legge nel documento - sono state riviste al ribasso’’. ’’Per il complesso del 2013 è atteso un ulteriore calo del prodotto; su base trimestrale il pil smetterebbe di diminuire nel corso dell’anno, ancora sostenuto dalla domanda estera’’. Quanto ai mercati, ’’restano fragili’’, anche se ’’il clima è migliorato, ma resta incerto’’. Occorre ’’procedere con decisione e a tutti i livelli nel riequilibrio di bilancio, e nelle riforme strutturali nonché nella riforma dell’architettura europea’’. Infine, la ’’realizzazione di un’Unione bancaria europea deve mirare a recidere il legame tra le condizioni del debito sovrano e quelle dei sistemi bancari nazionali’’.
Per l’Italia “è cruciale procedere con decisione e tempestività nell’attuazione delle misure già adottate”. Questo il monito lanciato dalla Banca d’Italia nel Bollettino economico pubblicato oggi. Per Via Nazionale “nell’ambito dell’ampio processo di riforma in corso, volto a riportare l’Italia su un sentiero di crescita sostenuta - si legge nel Bollettino - nelle ultime settimane sono stati adottati ulteriori provvedimenti, che mirano a rendere più efficiente la Pubblica amministrazione e a favorire lo sviluppo di imprese innovative. È cruciale procedere con decisione e tempestività nell’attuazione delle misure già adottate”.
Fonte: La Stampa.
Oltre 650 convenuti al WINSIXDAY di Ancona Portonovo sulle “Riabilitazioni protesiche supportate da impianti: protocolli sperimentali e ...
Nonostante i “paletti” posti negli anni dall’attuale dirigenza e ammettendo solamente le iscrizioni dei dentisti che condividono i valori...
COLONIA, Germania: in cinque giorni, l’International Dental Show (IDS) di quest’anno, che si è concluso il 29 marzo, ha accolto oltre 135.000 ...
Il processo di dentizione è un percorso biologico di evoluzione e maturazione del microbioma orale che accompagna la crescita di ogni persona e ne modifica...
Un’analisi che non vuole esprimere un giudizio, né definire il “modello migliore”, ma presentare una prospettiva imparziale di scenario. Roberto ...
Sappiamo già che l’odontoiatra, assieme all’ortopedico e al maxillo, è sicuramente tra i chirurghi quello che fa più uso di...
Chiarimenti del Ministero della Salute sulla sanatoria per i “medici competenti” ritardatari. Le scadenze per non incorrere nella ...
Sono 6637 unità, ossia il 17% dei neolaureati in Medicina. Costituiscono il “piccolo esercito” di giovani medici che rimangono fuori ...
Il futuro di un’odontoiatria di qualità è la formazione, il futuro della conoscenza è la condivisione. Il lavoro di ICD.
Nell’arco degli ultimi vent’anni la prevalenza del diabete, stando all’ultimo rapporto Arno Diabete (2017) è quasi raddoppiata e attualmente è del ...
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
14:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
15:30 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register