COLONIA, Germania - In occasione della giornata mondiale della salute orale (Wohd) celebrata lo scorso 20 marzo, i rappresentanti di Fdi World Dental Federation, dell’European Regional Organization (Ero) e dell’International Dental Manufacturers (Idm) si sono incontrati la settimana scorsa all’Ids per discutere di strategie congiunte circa i metodi per poter guidare il mondo verso una migliore salute orale entro il 2020, secondo la visione dell’Fdi.
Durante l’incontro, il presidente dell’Fdi, Orlando Monteiro da Silva, ha detto che «la giornata mondiale della salute orale ci ricorda che oggi stiamo vivendo una vera crisi riguardo la salute orale nei paesi industrializzati e in via di sviluppo. La malattia orale è un fenomeno globale che interessa la maggior parte degli adulti e oltre il 90% degli scolari del mondo. Carie, parodontite e cancro orale sono tra le malattie più costose da trattare, ma anche tra le più facilmente evitabili».
Da Silva ha elencato una serie di sfide per la professione odontoiatrica. Tra i fattori che contribuiscono, ha identificato tra gli altri le disuguaglianze di salute orale persistenti, la mancanza di accesso all'assistenza sanitaria orale, la migrazione di lavoratori, il crescere e l’invecchiare della popolazione in tutto il mondo e le disparità socio-economiche. Inoltre, ha sottolineato che le cure odontoiatriche sono ancora insostenibili in molti luoghi. Tuttavia, l’emergere di nuovi modelli educativi e l’uso crescente delle tecnologie di comunicazione in tutti i settori potrebbero aiutare a migliorare la salute orale in tutto il mondo.
Il dott. Gerhard Seeberger, rappresentante dell’Ero e membro dell’Associazione Italiana di Odontoiatria, ha focalizzato l’attenzione su come l’Fdi e le sue sotto-organizzazioni affronteranno questi temi. «Dobbiamo trovare una risposta alla crescente domanda di assistenza sanitaria orale e il dentista giocherà un ruolo centrale nella prevenzione della malattia orale, nella promozione dell’accesso alle cure odontoiatriche e nello spostamento verso un odontoiatria più verde», ha detto Seeberger.
Ha ulteriormente sottolineato che la consapevolezza riguardo la salute orale dev’essere aumentata tra la popolazione, ma ancora più importante tra i professionisti del settore. «In questo approccio dobbiamo concentrarci sul miglioramento della formazione dei professionisti del settore medicale e sull’aumento della collaborazione tra le varie scienze mediche, in modo da compilare un database elettronico completo della Sanità, che fornisca a dentisti e medici informazioni interdisciplinari», ha aggiunto. Inoltre, Seeberger ha dichiarato che, secondo le raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, la salute orale deve essere considerata in tutte le strategie di politica sanitaria per mitigare gli effetti socio-economici attuali.
Spiegando le sfide future per il settore dentale contenute nella Vision 2020, Friedrich Herbst, direttore esecutivo di Idm, ha detto che l’industria farà tutto ciò che è necessario per sostenere la professione odontoiatrica nel miglioramento della salute orale in tutto il mondo. Ha aggiunto che l’organizzazione contribuirà a realizzare iniziative di salute dentale, come il programma “Two Minutes, Twice a Day” (due minuti, due volte al giorno), che era stato lanciato negli Stati Uniti per promuovere il lavarsi i denti quotidianamente tra i bambini.
L'articolo è stato pubblicato sullo speciale Hygiene del numero 4 di Dental Tribune 2013 (aprile).
Sheffield, Inghilterra: il punto critico della crisi del Servizio Sanitario Nazionale del Regno Unito è senza dubbio l’impatto sui bambini e sui giovani....
Ginevra e Lipsia. La FDI e la Dental Tribune International (DTI), hanno recentemente rinnovato l’accordo di collaborazione per la campagna della ...
GINEVRA. Firmato un accordo generale tra FDI (World Dental Federation) e Royal Philips, creatori dello spazzolino Philips Sonicare, per promuovere la ...
LONDRA: Ricercatori britannici hanno pubblicato una dichiarazione congiunta da cui si evince quale implicazione abbiano i problemi dentali nella pratica ...
Oggi è la Giornata Mondiale della salute orale (WOHD) e nei paesi di tutto il mondo si celebra la salute orale lo slogan un “sorriso per la ...
GINEVRA , Svizzera: FDI World Dental Federation ha annunciato che si sta preparando alla celebrazione dell’annuale Giornata Mondiale della Salute ...
Oggi si celebra la Giornata Mondiale della Salute Orale promossa dal 2016 dalla FDI World Dental Federation in collaborazione con la multinazionale Philips....
Ginevra (CH) e LIpsia (D) - Per coinvolgere l’anno prossimo gli oltre due milioni di professionisti del dentale operanti nel mondo nella celebrazione ...
La carta non è finita secondo Dental Tribune International (DTI). Anzi è alla base di una grande comunità nel dentale mondiale, che ...
Colonia (Germania) – Ogni due anni, l'International Dental Show (IDS) attira a Colonia migliaia di visitatori ed espositori provenienti da tutto il ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
12:30 (CET) Rome
To post a reply please login or register