Il sistema MAP (Micro-Apical Placement System) è un carrier straordinario ed efficace per il posizionamento di precisione dei materiali per otturazione endodontica mediante approccio ortogrado o retrogrado.
Questo sistema professionale intelligente è considerato il prodotto d’elezione per terapie di perforazione, otturazione apicale, incappucciamento pulpare e otturazione retrograda. Gli aghi in NiTi a memoria di forma possono essere modellati manualmente con qualsiasi curvatura richiesta e si adattano facilmente alla forma del canale radicolare per un posizionamento efficace dei materiali di riparazione.
Il sistema MAP è disponibile in vari kit ed è composto da una siringa in acciaio inossidabile di qualità svizzera con innesto a baionetta progettata per l’impiego con una vasta gamma di aghi intercambiabili. Gli aghi classici con angolazione singola sono destinati a procedure endodontiche non chirurgiche di precisione, mentre gli aghi da chirurgia con tripla angolazione sono più indicati per le procedure endodontiche chirurgiche. Gli aghi in NiTi con memoria di forma hanno un design universale, ideale per terapie ortograde e retrograde. I pistoni sono riutilizzabili e realizzati in poliossimetilene (POM) di grado medico. Il materiale residuo all’interno degli aghi è facilmente asportabile mediante curette per pulizia in NiTi.
In associazione con PDTM MTA White, l’esclusivo cemento a base di minerale triossido aggregato appositamente sviluppato per essere applicato con questo carrier, il sistema MAP offre ai professionisti dentali una soluzione perfetta, semplicissima e della massima durata, per terapie endodontiche predicibili e di successo.
Per maggiori informazioni visitare il sito www.pd-dental.com
Informazioni di contatto:
Produits Dentaires SA
Rue des Bosquets 18
1800 Vevey, Svizzera
Tel +41 21 921 26 31
Fax +41 21 921 39 79
info@pd-dental.com
www.pd-dental.com
Tag:
Per endodonzia chirurgica si intende quella branca dell’odontoiatria che si occupa della diagnosi e del trattamento delle lesioni di origine ...
XI’AN, Cina: ad oggi, non esistono consenso, linee guida o raccomandazioni di esperti sulla microchirurgia apicale. Per risolvere questo problema e ...
L’espansione del mascellare superiore rappresenta una fase cruciale nel trattamento ortodontico precoce. Grazie all’innovativo Invisalign Palatal ...
Il prof. Sandro Rengo (Università di Napoli) in questo articolo fa una sintesi della relazione da lui tenuta al Colloquium. Italian Dental Show di ...
L’integrazione tra lo scanner iTero Lumina e Invisalign Palatal Expander System (IPE) rappresenta un’innovazione nell’espansione palatale pediatrica. ...
Il laser a diodi ha come mezzo attivo un semiconduttore ed emette un raggio laser di lunghezza d’onda compresa tra 640 e 1064 nm. Recentemente sono ...
Il laser a diodi ha come mezzo attivo un semiconduttore ed emette un raggio laser di lunghezza d’onda compresa tra 640 e 1064 nm. Recentemente sono ...
Zeffiro Trays: per altri sono semplicemente “cassette”, per noi esprimono il meglio dell’ergonomia organizzata in un sistema di efficienza...
Sotto l’influenza dei media e delle celebrities, gli interventi di chirurgia e medicina estetica stanno diventando sempre più socialmente ...
Seguendo il continuo sviluppo nella ricerca dei materiali e della sistematica CAD/CAM, Rhein83 ha ampliato le linee Ot Cap e Ot Equator con la nuova linea ...
Prof. Gianluca Gambarini MD, DDS
Live webinar
gio. 6 novembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 6 novembre 2025
18:00 (CET) Rome
Marisa Notturno Dental Laboratory Technician, Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
lun. 10 novembre 2025
18:00 (CET) Rome
Dr. med. dent. Jancee Anton Vetter
Live webinar
lun. 10 novembre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 11 novembre 2025
18:30 (CET) Rome
Live webinar
mer. 12 novembre 2025
17:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register