Al termine dei lavori del 5° Congresso Nazionale della Siola (Società Italiana di Odontoiatria Legale ed Assicurativa), svoltosi a metà ottobre presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca, il Consiglio Direttivo ha proceduto al rinnovo delle cariche per il quinquennio 2012/16. Eletto alla Presidenza con voto unanime, Marco Brady Bucci, che succede a Fabrizio Montagna di Verona, in carica dal 2006
Medico Chirurgo Odontoiatra, laureato a Genova nel 1986 e perfezionato in Odontologia Forense all’Università di Firenze, Brady Bucci è consulente e perito presso il Tribunale di La Spezia, Mediatore professionista, da anni è relatore a congressi e docente in corsi di formazione e perfezionamento per odontoiatri e medici legali, fra cui spicca il master biennale di II° livello A.GI.SA. in responsabilità professionale del medico, presso la Corte di Cassazione a Roma. “L’odontoiatra legale o forense - dice il nuovo Presidente Siola - si occupa delle problematiche legali connesse alla materia odontoiatrica. Con la necessaria competenza settoriale deve essere affrontata la valutazione del danno nella traumatologia della bocca e dei denti per ottenere il giusto risarcimento o indennizzo. Grande attenzione e specifica preparazione sono richieste nell’approccio dei casi di responsabilità professionale, sia dovendo valutare l’operato dei colleghi chiamati in giudizio, talora pretestuosamente, sia dovendo sostenere la posizione di pazienti danneggiati da prestazioni odontoiatriche incongrue. È importante - prosegue Bucci - che pazienti, dentisti, avvocati e magistrati giudicanti si riferiscano, in tutti i casi di valenza legale, a professionisti esperti, competenti nella branca odontoiatrica e in quella medico-legale. Cosa che oggi spesso non accade. Siola cercherà di diffondere questo messaggio attraverso i corsi/seminari che ogni anno si terranno in una decina di città italiane, cercando non soltanto di aggiornare chi già si interessa della materia, ma di avvicinare l’odontoiatra in senso lato, gli avvocati, i magistrati e i rappresentanti delle compagnie assicurative, aprendo loro le porte anche in occasione del congresso nazionale. Durante la mia Presidenza - continua - cercherò di collaborare con quanti, in ambito universitario, si prefiggono di costruire le basi per l’attivazione della scuola di specializzazione in odontoiatria legale, ancora oggi mancante, considerando l’Università la vera depositaria della formazione culturale di base di ogni professionista”.
La stesura del nuovo Codice di deontologia medica, a pochi anni dal precedente (avvenuta nel 2006), ha rappresentato un percorso con numerosi tratti in ...
Il dott. Mario Lendini è un libero professionista torinese esperto in varie discipline odontoiatriche e attualmente presidente della SIE (Società Italiana...
Roberta Chersevani (presidente dell’Ordine di Gorizia) è il nuovo presidente della FNOMCeO: a votarla, all’unanimità, sono stati i...
L’OR Foundation ha annunciato la nomina del suo nuovo Presidente durante l’Oral Reconstruction Global Symposium 2018 a Rotterdam e ora è desiderosa di ...
The European Academy of Esthetic Dentistry fondata nel 1986 a Ginevra in Svizzera
ha per la terza volta un prestigioso Presidente Italiano, il dott. Giano...
Rinnovato il Consiglio Direttivo. L’Assemblea dei Soci Unidi (Unione Nazionale Industrie Dentarie Italiane), svoltasi a Milano il giorno ...
Domenica 26 gennaio si sono svolte le elezioni per i nuovi componenti della Commissione Albo Odontoiatri. Alla presidenza della CAO nazionale è stato ...
Milano, 22 luglio 2020 - l’Assemblea Generale dei Soci di UNIDI, riunita nella splendida cornice del Golf Castello di Tolcinasco, alle porte di Milano, ha...
Il primo impegno del nuovo presidente sarà il XIII Meeting Mediterraneo Aiop (15-17 aprile).
Avvicendamento alla presidenza della Italian Academy of Osseointegration, che ha visto il subentrante Alfonso Caiazzo fin da subito accogliere con ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register