Un dato in controtendenza nel mercato del lavoro in Italia che, secondo gli ultimi dati Istat, ha registrato una diminuzione degli occupati pari a 478 mila persone.
Malgrado la drammatica situazione occupazionale in Italia (a gennaio la disoccupazione è balzata al 12,9%) lo scorso anno oltre 9 mila lavoratori tra impiegati e apprendisti, han trovato un impiego stabile presso gli studi di avvocati, notai, commercialisti, medici, dentisti, architetti e ingegneri.
Lo afferma un comunicato della Confprofessioni, entrando subito nel dettaglio: negli ultimi 12 mesi sono stati assunti 50.777 impiegati e 8.982 apprendisti. Nello stesso periodo, i rapporti di lavoro cessati sono stati 46.012 (impiegati) e 4.639 (apprendisti). Positivo quindi il saldo tra neoassunti e posizioni lavorative cessate attestandosi sul record di 9.108 assunzioni con un balzo del 9% rispetto agli 8.352 neoassunti nel 2012.
Le professioni più attive nell'area economica con un saldo occupazionale positivo pari a 5.937 unità. A ruota le attività sanitarie (medici generici, ambulatori e poliambulatori, medici specialisti, studi odontoiatrici e veterinari), con un saldo positivo pari a 2.935 unità, in crescita del 5,7% rispetto al 2012. In affanno, invece, le professioni tecniche.
In un successivo momento daremo le cifre dettagliate riguardanti medicina e odontoiatria, un settore, quest’ultimo, particolarmente colpito dalla crisi.
Secondo i dati Confprofessioni nel primo semestre dell'anno tra assunti e cessati il saldo occupazionale vola a 15 mila posti di lavoro (+61% sul primo ...
Riparte anche quest’anno l’iniziativa dell’Ente bilaterale nazionale per gli studi professionali che prevede il rimborso fino a 200 euro per ...
I dati del Beauty Report 2012 (Rapporto annuale della Cosmetica Italiana) promosso da Unipro (Associazione Italiana Imprese Cosmetiche) parlano chiaro: il ...
Quanto valgono i passaggi generazionali in Italia? Secondo i dati AIPB1, su 431 miliardi di capitale gestito o amministrato, il 39% dei clienti è ...
BASILEA, Svizzera: Per continuare a progredire nelle cure dentistiche attraverso la formazione, il Gruppo Straumann ha ampliato la sua piattaforma educativa...
In data 17 aprile 2015, CONFPROFESSIONI – in rappresentanza di 19 associazioni professionali di categoria – e le OO.SS. dei lavoratori FILCAMS ...
Esteso alle libere professioniste il patto per lo sviluppo e la crescita dell’imprenditorialità e dell’autoimpiego femminili.
È stato siglato nella tarda mattinata Giovedì 25 luglio, nella splendida cornice della Sala David Sassoli di Palazzo Valentini a Roma, da cinque ...
Cresce in Italia la povertà sanitaria. Nel 2014, infatti, è aumentata del 3,86% la richiesta di farmaci da parte di quella fascia di ...
Approfitto dell’opportunità per fare alcune considerazioni su quanto accade in Odontoiatria negli ultimi tempi.
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry
To post a reply please login or register