PERTH, Australia. Ricercatori australiani hanno espresso preoccupazione tra gli adulti più anziani ( ossia il segmento in più rapida crescita della popolazione) circa i ricoveri per cause legate alla salute orale mondiale. Dall'analisi dei dati, di migliaia di pazienti di età da 65 anni in su, hanno notato che un considerevole numero di ricoveri sono causati da condizioni orali prevedibili come la carie dentale.
Nello studio i ricercatori hanno preso in esame i ricoveri di anziani nell’ Australia occidentale per condizioni legate alla salute orale, elaborando quelli che saranno i tassi futuri di ospedalizzazione. Hanno riscontrato un aumento annuo significativo nei trend di ospedalizzazione del 4.4 per cento. Complessivamente, 11.608 persone oltre i 65 anni di età sono stata ricoverate in ospedale durante l’applicazione della ricerca.
I ricercatori hanno rilevato che i ricoveri erano causati da neoplasie (16,6 per cento), carie (15,4 per cento) e altri disturbi dei denti e strutture di sostegno (14,3 per cento). In totale, queste tre cause rappresentano quasi la metà di tutti i ricoveri (46,4 per cento).Di qui l’affermazione confermata dai trend che, se le tendenze attuali continueranno, per i ricoveri legati alla salute orale degli australiani occidentali, di età pari o oltre i 65 anni, si avranno delle notevoli ricadute in termini di costi sul sistema sanitario.
La ricerca intitolata “Hospital admissions of older people for oral health-related conditions: Implications for the future", è stata pubblicata online il 3 febbraio sul Gerodontology Journal prima della stampa. Lo studio è stato condotto presso l’ Universita dell’Australia Occidentale.
“Le donne che vogliono avere un figlio devono prendersi cura della propria salute orale”
Numerose evidenze scientifiche confermano un legame diretto tra salute orale e cardiovascolare. La parodontite, attraverso l’infiammazione sistemica e la ...
Perché è importante il mantenimento della salute orale nei pazienti diabetici?
Il diabete può influire significativamente sulla salute orale, aumentando ...
ISTANBUL, Turchia: Il Prof. Gerry McKenna è membro della facoltà della Scuola di Medicina, Odontoiatria e Scienze Biomediche della Queen’s University ...
ADELAIDE, Australia - I risultati di una ricerca pubblicata di recente indicano che la perdita dei denti non interferisce necessariamente con la ...
Aarhus, Danimarca – Diversi studi hanno evidenziato un’associazione tra parodontite e altre patologie, tra cui la malattia cardiovascolare, la ...
BRISBANE, Australia: i ricercatori dell’Università del Queensland hanno intervistato i farmacisti australiani riguardo alle loro pratiche e ...
«Il mondo della musica funziona un po’ come la nostra società, dove strumenti musicali diversi si riuniscono per cooperare a un fine ...
«Il mondo della musica funziona un po’ come la nostra società, dove strumenti musicali diversi si riuniscono per cooperare a un fine ...
Londra, UK: mentre l’odontoiatria diventa sempre più tecnologicamente avanzata, continua a crescere l’importanza di avere un paziente informato. Con ...
Live webinar
lun. 27 ottobre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Kostas Karagiannopoulos, MDT Stefan M. Roozen MDT
Live webinar
lun. 27 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome
Dr. Christopher Barwacz DDS, FAGD, FACD, FICD
Live webinar
mar. 28 ottobre 2025
18:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 28 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 29 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Raphael Monte Alto
Live webinar
gio. 30 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 30 ottobre 2025
11:00 (CET) Rome
Dr. Ibrahim Samir Laser specialist, RWTH Aachen university
To post a reply please login or register