DT News - Italy - L’OMS aggiorna il piano d’azione per la salute orale mondiale

Search Dental Tribune

L’OMS aggiorna il piano d’azione per la salute orale mondiale

L’aggiornamento del piano d’azione globale per la salute orale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità ha ottenuto il sostegno di collaboratori chiave come la FDI (Image: Richard Juilliart/Shutterstock).

GINEVRA, Svizzera: L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha presentato un nuovo piano d’azione globale per la salute orale, con l’obiettivo di migliorarne i risultati e ridurre il peso delle malattie orali in tutto il mondo entro il 2030. Facente parte di un piano più ampio per integrare la salute orale nel quadro della copertura sanitaria universale e affrontarne i fattori sociali e commerciali, il nuovo piano d’azione mira a consentire alle persone di raggiungere il miglior standard possibile di salute orale, ottimizzando così il loro benessere generale e la capacità di partecipare pienamente alla società.

Le malattie orali colpiscono circa 3,5 miliardi di persone in tutto il mondo e, nonostante siano in gran parte prevenibili, rimangono diffuse a causa di diversi fattori di rischio e variabili socio-economiche. La strategia dell’OMS è il primo passo concreto verso l’attuazione della risoluzione dell’Assemblea Mondiale della Sanità sulla salute orale, adottata nel 2021. Essa delinea le azioni per gli Stati membri dell’OMS, i partner internazionali, la società civile e il settore privato. L’obiettivo generale è quello di promuovere un approccio globale e coordinato al miglioramento della salute orale nel mondo.

Le azioni che l’OMS intraprenderà secondo il piano sono:

  • sviluppare risposte nazionali ambiziose per promuovere la salute orale;
  • ridurre l’incidenza delle malattie orali e le disuguaglianze in materia di salute orale;
  • rafforzare gli sforzi per integrare la salute orale nella copertura sanitaria universale;
  • stabilire un quadro di riferimento per monitorare i progressi, compresi obiettivi e indicatori specifici, entro il 2030.

Secondo l’OMS, per ottenere un miglioramento globale nella salute orale sarà necessaria una seria collaborazione con le diverse parti interessate. Tra queste, la FDI (Federazione Dentale Mondiale), ha contribuito al piano d’azione, aiutando a garantire che la strategia sia efficace e possa rispondere meglio alle diverse esigenze delle varie popolazioni.

Ulteriori informazioni e per accedere alla documentazione dell’agenda globale dell’OMS per la salute orale 2023-2030, tra cui la risoluzione sulla salute orale, la strategia globale sulla salute orale e il piano d’azione globale per la salute orale, sono disponibili QUI.

To post a reply please login or register
advertisement
advertisement