JERSEY CITY, N. J. , USA: Nel panorama in rapida evoluzione dell’istruzione universitaria, il valore delle lauree cambia costantemente per adeguarsi alle esigenze di un mercato del lavoro dinamico. Negli ultimi decenni, la tecnologia ha preso d’assalto l’odontoiatria, influenzando in maniera sempre più crescente le molteplici specialità. Non sorprende quindi che, secondo un recente sondaggio condotto da Forbes Advisor, le lauree più apprezzate quest’anno siano quelle orientate all’innovazione e alla tecnologia.
Secondo l’indagine, le lauree più importanti di quest’anno sono quelle dedicate all’intelligenza artificiale (IA; 25%), alla tecnologia dell’informazione (IT; 21%) e all’informatica (18%), mentre la medicina e l’odontoiatria si collocano al quinto posto (16%). In un mondo in cui i progressi tecnologici stanno rimodellando l’industria, l’inclusione dell’odontoiatria tra le lauree più apprezzate del 2023 riflette la sua costante importanza e riconoscimento come settore al crocevia tra sanità e innovazione.
Il sondaggio ha anche rilevato che, secondo il 25% delle aziende britanniche, le lauree incentrate sull’IA sono diventati molto apprezzate. Inoltre, il 21% ritiene che una laurea in tecnologia dell’informazione sia estremamente gradita, mentre il 18% ritiene che una laurea in informatica sia la più importante nel 2023.
Sottolineando l’onnipresenza dell’IA nella società di oggi, le competenze relative all’intelligenza artificiale sono risultate come quelle più richieste nel mondo del lavoro e un sorprendente 40% dei partecipanti al sondaggio ritiene che le skills sull’IA siano le più richiesta sul posto di lavoro. La crescita dell’intelligenza artificiale aumenterà nei prossimi anni la necessità di esperti del settore, e un sorprendente 96% degli intervistati è convinto che l’intelligenza artificiale avrà un impatto significativo sul futuro mercato del lavoro.
Commentando i risultati del sondaggio, Kevin Pratt, un esperto di business presso Forbes Advisor, ha detto in un comunicato stampa: «La continua predominanza di lauree legate alla tecnologia, in particolare quelle con una forte attenzione all’intelligenza artificiale, nella lista delle lauree più apprezzate dai datori di lavoro sottolinea profondamente come l’intelligenza artificiale sia pronta a cambiare il posto di lavoro».
Secondo Pratt, le lauree fondate sugli aspetti tecnologici sono molto ricercate da un paio di decenni, e questa tendenza è destinata a crescere ulteriormente. Ha poi sottolineato che l’ottenimento delle qualifiche richieste non solo conferisce ai laureati competenze pertinenti, ma li pone anche in prima linea nell’innovazione e nel panorama dell’occupazione.
L’integrazione dell’IA nell’odontoiatria promette di migliorare l’assistenza ai pazienti, la diagnostica e rendere gli studi odontoiatrici più efficienti.
Nota editoriale:
Ulteriori informazioni su Forbes Advisor possono essere acquisite cliccando QUI.
Tag:
WASHINGTON, Stati Uniti: Quest'anno, ci sono solo otto lavori migliori di quello dell’odontoiatra secondo l'elenco 2021 dei migliori lavori negli Stati ...
Acquisti, produzione di rifiuti e gestione dell’acqua sono tre tra gli aspetti principali in cui gli studi dentistici potrebbero potenzialmente diventare ...
COPENHAGEN, Danimarca: TRIOS 3 è uno strumento pluripremiato e di fiducia, adottato da decine di migliaia di dentisti in tutto il mondo. Questo scanner, ...
COLOGNE, Germania: L’anno prossimo l’International Dental Show (IDS) celebrerà due pietre miliari. Oltre alla 40a edizione della fiera leader mondiale ...
Dinanzi a un ricambio di generazione che oggi appare sempre più difficoltoso, in questi giorni è emerso forte dal mondo odontoiatrico un appello volto a ...
Washington, DC, USA – Secondo l’US News & World Report, che ogni anno pubblica la classifica dei 100 migliori posti di lavoro in America, la...
Orientato al futuro digitale e sostenibile, il programma del DS World Italia si articolerà in due giornate, durante le quali verranno affrontati temi ...
Il dottor Primitivo Roig è un dentista spagnolo che combina la pratica clinica con una grande dedizione alla diffusione delle conoscenze sulla gestione in ...
LIPSIA, Germania: Il settore odontoiatrico ha dimostrato la propria resilienza durante la pandemia di SARS-CoV-2; tuttavia, il vero test potrebbe ancora ...
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 173 del 25-07-2013 è stato reso noto il numero totale dei posti destinati agli studenti comunitari e non residenti in ...
Live webinar
ven. 18 luglio 2025
1:30 (CET) Rome
Dr. Ryan Vahdani DDS, MHA, MAGD* (Master of Academy of general Dentistry)
Live webinar
lun. 28 luglio 2025
18:30 (CET) Rome
Live webinar
gio. 31 luglio 2025
1:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 6 agosto 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 8 agosto 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 8 agosto 2025
1:30 (CET) Rome
Dr. Kristina Keturka DDS, FAGD, FAAFE, FSCD, AFAAID, AFWCLI
Live webinar
mer. 13 agosto 2025
1:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Wael Att, Dr. Robert A. Levine DDS, FCPP, FISPPS, AOD
To post a reply please login or register