Un valido strumento di comunicazione per informare i pazienti odontoiatrici sui vantaggi della terapia implantare
Negli ultimi due anni ho assistito a un crescente bisogno di comunicare con i pazienti. Forse prima non lo si faceva?
Certo, ma la comunicazione avveniva all’interno di un rapporto medico-paziente basato sulla totale delega e fiducia del cliente/paziente nei confronti del terapeuta e del piano di trattamento proposto. Questo rapporto, dicono gli esperti, si è modificato a seguito di repentini cambiamenti sociali accelerati nell’ultimo decennio: per semplificare rimando a corsi e articoli anche comparsi sulle nostre testate o in libri pubblicati dalla stessa nostra casa editrice in merito all’argomento e, ricordo solo ad esempio, i nuovi contesti metropolitani; l’elevata scolarizzazione della popolazione accompagnata da una cultura più del video (spesso televisivo) piuttosto che tradizionale, l’avvento di informazione globale con internet (non dimentichiamo che in Italia abbiamo una diffusione massiccia di pc e telefonini), nuovi mezzi pubblicitari e last but not least la crisi socio-economica e dall’altro lato l’accentuata specializzazione dei medici. Del resto lo stesso studio per affrontare moderne tecniche ad esempio chirurgiche ed estetiche è dotato di strutture complesse e di personale impegnato in mansioni diverse. Come comunicare? Qui desidero presentare uno strumento richiesto proprio da alcuni di voi per la sala d’aspetto, riguardante l’implantologia e che può essere un valido strumento di comunicazione per informare i pazienti odontoiatrici sui vantaggi della terapia implantare e in particolare per educare e rendere maggiormente preparati all’intervento coloro che già abbiano optato per questa soluzione. L’incarico per realizzare il progetto lo abbiamo affidato a Marisa Roncati Parma Benfenati, nella duplice veste di odontoiatra e igienista e a Paola Marzola, che già avevano collaborato nella realizzazione del 1° dvd per la sala d’aspetto professionale riguardante l’igiene domiciliare. Per questo prodotto si è scelta la forma del film comico/ironico con attori per dare un prodotto editoriale di intrattenimento per la sala d’aspetto su un argomento complesso e delicato come la chirurgia implantare. L’aspetto didattico, attento, preciso e scientifico, se pur in linguaggio semplice, è illustrato con numerose animazioni e disegni che illustrano tecniche e protocolli con la mission di rispondere a frequenti dubbi, timori, ansie e superare certi luoghi comuni. Il dvd risponde appunto a nuove esigenze comunicative perché aiuta ad approfondire l’argomento con il proprio team odontoiatrico. Disponibile in ordine da luglio, saranno consegnate le prime copie a metà settembre.
Ordinalo subito su www.tueor.it!
Nel confermare i principi già elaborati da alcune decisioni della Corte di Giustizia europea, la Cassazione ha confermato, con ordinanza depositata ...
Nel Palazzo della Cultura e dei Congressi di Bologna il 22 marzo si tiene un corso di aggiornamento SICOI/SIE dedicato alle “soluzioni sinergiche per ...
Parigi, Francia: Gli organizzatori hanno annunciato che il prossimo congresso della Federazione Mondiale del Laser Odontoiatrico, dal 2 al 4 luglio alla ...
Per oltre dieci anni i Training Standards in Implant Dentistry (TSID) sono stati resi disponibili dalla Faculty of General Dental Practice (FGDP-UK), che ha...
Nata nel 1973 come produttrice di utensileria speciale, Saeg nel corso degli anni si è specializzata nella realizzazione di dispositivi medicali per ...
L’EFP invita la comunità odontoiatria globale a riunirsi al congresso EuroPerio 10 a Copenaghen, in Danimarca, nel mese di giugno in cui saranno presenti...
I pazienti hanno il diritto di non soffrire e di non essere terrorizzati dalle cure odontoiatriche. Noi abbiamo il dovere di garantire loro delle cure senza...
L'ipnosi è sicuramente uno strumento efficace in sala operatoria «Ma non può sostituire completamente l'anestesia. Solo un terzo circa ...
Organizzato dall’Associazione Culturale Implantologia Trentina, si è tenuto a Trento presso il Grand Hotel il 2° Seminario di Implantologia...
Dentisti e scienziati, supportati da EMS, hanno misurato la contaminazione batterica dell’aria durante un trattamento AIRFLOW® in due situazioni diverse ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register