Dalla data odierna, l’Associazione Italiana Odontoiatri è firmataria della Dichiarazione Mondiale contro il Cancro redatta dall'Union for International Cancer Control, costituendo così la prima organizzazione odontoiatrica a firmare questo importante documento.
Presentata in occasione del World Cancer Day, tenutosi lo scorso 4 febbraio, la Dichiarazione si pone l’obiettivo di contrastare la tendenza che prevede un aumento pari all’80%dei casi di morte dovuti a tumori entro il 2030.
Da sempre sensibile alla prevenzione dei tumori del cavo orale e impegnata in diverse iniziative in questo ambito, AIO sottolinea l'importanza che la figura dell’odontoiatra può rivestire nella raccomandazione ai pazienti di adottare stili di vita più salutari e nella diagnosi precoce di eventuali lesioni sospette a carico del cavo orale.
La Dichiarazione Mondiale sul Cancro può essere consultata e sottoscritta sul sito www.uicc.org.
Il Presidente
Pierluigi Delogu
Il Segretario
Salvatore Rampulla
Contatto per la stampa:
Ufficio Stampa AIO
Cristina M. Rodighiero
e-mail: ufficiostampa@aio.it
La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, e il Presidente nazionale ANDI – Associazione nazionale dentisti ...
Il fumo è l'indiziato numero 1 per il cancro alla bocca, la malattia paradontale e quale fattore di rischio per l’osteonecrosi delle ossa mascellari: una...
“Questo ‘Quaderno’, fondamentalmente dedicato all’odontoiatria di comunità, evidenzia come la vera odontoiatria di ...
Annullare il Decreto Ministeriale del Ministero dell’Economia e delle Finanze “Specifiche tecniche e modalità operative relative alla ...
Oculistica, dermatologia, odontoiatria, infettivologia, otorinolaringoiatria e ginecologia sono gli ambiti di assistenza sanitaria a favore delle fasce ...
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la conversione in Legge 27/02/2015 n. 11 del cosiddetto decreto milleproroghe che interviene anche in materia antincendio.
Per superare il complesso autorizzativo degli studi dentistici nel Lazio l’AIO Roma ha presentato alla Regione un’ipotesi di “linee guida ...
Negli ultimi anni il bambino-paziente ha ricevuto crescenti attenzioni: la pedodonzia ha fatto passi da gigante, la collaborazione fra chirurghi e ...
La recente introduzione nel mondo lavorativo della figura dell’Igienista dentale nasce dall’attuazione della direttiva europea recepita dallo Stato ...
Los Angeles, Stati Uniti: Il nuovo test sviluppato all’interno della università di Los Angeles ha dato risultati del 100% per il rilevamento ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
12:30 (CET) Rome
To post a reply please login or register