Search Dental Tribune

L’evoluzione dei corsi monotematici al Lake Como Institute

Lake Como Institute

Lake Como Institute

mar. 26 febbraio 2013

salvare

Il mondo dei corsi è profondamente mutato: i corsi come li intendevamo solo due anni fa vanno scomparendo. Consci del cambiamento, abbiamo sperimentato un formato che prevede giornate monotematiche.

I corsi monotematici sono stati studiati per soddisfare le esigenze dei colleghi che:
1_ non vogliono perdere troppi giorni di studio;
2_ vogliono imparare solo la “teoria essenziale”;
3_ vogliono imparare solo ciò che è clinicamente
rilevante;
4_ vogliono ridurre i costi.
Le giornate monotematiche prevedono una parte teorica breve e clinicamente rilevante, e interventi chirurgici su paziente o workshop pratici su modelli didattici. In queste giornate si potrà apprezzare la realtà clinica di routine di una pratica professionale dedicata alla chirurgia e alla protesi implantare.
Per il programma completo delle giornate visita il sito www.lakecomoinstitute.com.

Sopravvivenza dei corsi privati in un mondo in cui c’è una grande offerta di corsi istituzionali accademici e corsi gratuiti di aziende
Sicuramente l’offerta di corsi istituzionali accademici crescerà nei prossimi anni per varie ragioni: i corsi accademici post-laurea (master e corsi di alta formazione) sono indubbiamente migliorati ed evoluti rispetto ad anni fa e coinvolgeranno sempre più partecipanti. I corsi privati potranno sopravvivere se si adegueranno ai tempi fornendo una formazione personalizzata in cui il corsista partecipa alla chirurgia e
alla cura dei pazienti attivamente e sotto tutela.
Questa possibilità non è sempre percorribile nelle istituzioni per motivi logistici e burocratici. Sicuramente i corsi informativi solo teorici, liberoprofessionali andranno scomparendo o, meglio, sono già scomparsi; resiste ancora l’education one to one personalizzata. I corsi aziendali seguono altre dinamiche. Sono corsi gratuiti e con i tempi che corrono questo fattore può essere determinante. Sono venduti con offerte commerciali in automatico (compri un certo numero di impianti o biomateriali, ricevi il corso gratuito con soggiorno pagato). Spesso sono tenuti dagli stessi relatori che fanno i corsi istituzionali e privati, per cui l’unica possibilità di differenziarsi è fare qualcosa di diverso. Questo è lo spirito del Lake Como Institute che non vuole e non può fare concorrenza alle altre realtà sopradescritte.

Apertura di corsi per stranieri, una scelta motivata

Dopo tanti anni di corsi e conferenze all’estero, la richiesta è venuta automatica, non l’abbiamo cercata. Siamo così entrati in mercati diversi in cui l’education è meno aggressiva rispetto all’Italia, paese attivissimo in questo campo.
Abbiamo incontri annuali con gruppi “fidelizzati” di colleghi dal Giappone e dall’India, uniti da un’iniziativa internazionale di Implant Tribune International. Fatto singolare: si iscrivono anche colleghi italiani che vogliono conoscere colleghi stranieri. È solo un po’ strano parlare in inglese ai tuoi colleghi italiani.

Per informazioni:
Lake Como Institute,
Centro di Alta Formazione
in Implantologia
Via G. Rubini, 22 - Como Italy
Tel.: +39.031.2759092
info@lakecomoinstitute.com
www.lakecomoinstitute.com

To post a reply please login or register
advertisement