Kit expander la vera rivoluzione degli allineatori.
È il 1997 l’anno in cui un ingegnere pakistano lancia sul mercato un nuovo dispositivo ortodontico “allineatore dentale trasparente”, un’alternativa all’ortodonzia tradizionale. Da allora il mercato del prodotto comincia ad espandersi: la diffusione ha dato i suoi frutti, il prodotto piace e vende. La richiesta è così grande che altre ditte iniziano a loro volta la produzione.
Il prodotto vede la più grande diffusione e molti laboratori ortodontici iniziano a loro volta la produzione. Alcuni competitor offrono beni complementari e servizi collegati, sempre più mirati al miglioramento degli allineatori in rapporto alle effettive richieste cliniche. Ed è in questa ottica che all’interno degli allineatori Smart Evolution è nato il Kit Expander.
Questo è un dispositivo ausiliario inserito negli allineatori, che permette di fare dei movimenti che con i soli allineatori risultano difficili se non impossibili. Lo scopo di questo accessorio è quello di realizzare un’espansione trasversale dell’arcata. Normalmente l’espansione che otteniamo principalmente sugli adulti è dentoalveolare, mentre nei pazienti in crescita riusciamo ad ottenere anche una componente scheletrica.
Nello specifico la barra expander funziona come un’espansione lenta paragonabile al quad helix; al contrario del quad helix o di altri dispositivi di espansione meccanica tipo Espansore Rapido del Palato questo ausiliario consente di lavorare in 3d, cioè in tutte le direzioni dello spazio e sui cinque assi. In effetti non avendo un punto di contatto sull’elemento ma una superficie di contatto che sia palatina o linguale, possiamo fare oltre all’espansione corporea anche tutti i movimenti di tip, di torque, di rotazione dei denti, di estrusione e di intrusione chiaramente con i limiti del caso. Si riesce quindi a lavorare sulla tridimensionalità dell’elemento, inoltre si è osservato che mettendo l’ausiliario kit expander il fit dell’allineatore migliora notevolmente col tempo, anche se utilizzato nei casi più complessi. Inoltre l’utilizzo di un rialzo della masticazione a livello retroincisivo permette di aumentare la dimensione verticale, successivamente compensata ottenendo l’ingranaggio di tutti gli elementi diatorici.
Chiaramente il vantaggio nel creare espansione e di aumentare la dimensione verticale è quello di ottenere più spazio per l’allineamento, riducendo drasticamente eventuali riduzioni interprossimali degli elementi dentali al fine di ottenere un allineamento corretto.
Tag:
BURNABY, Canada: Il mercato globale dei degli allineatori trasparenti continua a crescere rapidamente e sembra destinato a superare gli apparecchi fissi ...
CHICAGO, USA: La terapia con allineatori ha rivoluzionato il trattamento delle malocclusioni, ma le autorità di regolamentazione non sono riuscite a tenere...
Henry Schein Krugg lancia la gamma di allineatori trasparenti Reveal (Reveal), soluzione adatta ai pazienti che desiderano migliorare il proprio sorriso, ...
In occasione del primo congresso dedicato all’ortodonzia precoce con allineatori traspartenti, che si terrà a Torino il 29/30 novembre, vi proponiamo un ...
Il 24 e 25 novembre si e tenuto a Firenze, presso il Palazzo della Camera di Commercio, il 10° Congresso della SIALIGN. L’evento, che ha visto la ...
NEW YORK, USA: I vantaggi della terapia con allineatori per i pazienti sono chiari, ma i diversi modelli di trattamento offerti dai produttori hanno già ...
Nel 1945 Kesling introdusse la possibilità di spostare gli elementi dentari con apparecchi termoplastici1 , ma tale alternativa terapeutica ...
Il mondo dei corsi è profondamente mutato: i corsi come li intendevamo solo due anni fa vanno scomparendo. Consci del cambiamento, abbiamo ...
Come da tradizione ultratrentennale l’incontro degli Amici di Brugg si svolgerà a Rimini, con una importante novità: svilupperà ...
Cercando di colmare una lacuna nella letteratura, i ricercatori hanno analizzato la perdita di ancoraggio di premolari e canini che si verifica durante la ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register