Dal Sole XXIV ore arriva la notizia dell’acquisizione attraverso il fondo immobiliare Antirion Aesculapius del complesso dell’Ospedale San Giuseppe di Milano (35mila mq a pochi metri da Piazza Sant'Ambrogio) per 85 milioni di euro dall’Ordine religioso dei Fatebenefratelli.
Le quote del Fondo, che investe in immobili nel settore ospedaliero e socio-sanitario, sono state interamente sottoscritte da Enpam, l’ente nazionale di previdenza e assistenza dei medici e degli odontoiatri. La notizia segue quella recente, pubblicata sulla Rivista cartacea della stessa Enpam, di un investimento di 14 milioni di euro nel PAI, Fondo Parchi Agroalimentari Italiani, facendo dell’Enpam di fatto uno dei primi “quotisti” del progetto che ha in FICO (la Fabbrica Italiana Contadina) il suo fiore all’occhiello.
“La Fabbrica sorgerà alle porte di Bologna sugli spazi del Caab” riferisce la Rivista dell’Enpam, ossia il mercato agroalimentare all'ingrosso di Bologna che si svilupperà su 80mila metri quadrati e dove troveranno posto aziende tradizionali e startup innovative che mostreranno ai visitatori tecniche di coltivazione e di preparazione degli alimenti, in un immenso spazio ricco di mercati e laboratori.
«Nell’area, che si chiamerà anche Eataly World ‒ continua l’articolo ‒ troveranno spazio campi coltivati e allevamenti dimostrativi, 40 laboratori di trasformazione di materie prime, 20 ristoranti, 10 aule per la didattica e la formazione e 4mila metri quadrati di padiglioni per eventi, iniziative culturali e didattiche legate al cibo, per scoprire l'Italia e le sue biodiversità».
Le previsioni per quanto riguarda il numero dei visitatori sono piuttosto allettanti: circa 6 milioni ogni anno, raccogliendo così idealmente l’eredità di Expo. L’inaugurazione del “FICO” è prevista tra la fine del 2016 e i primi mesi del 2017.
Iniziata da poche settimane la collaborazione tra Sirona e i centri Porsche Italia è già un successo. Entusiasmo tra i primi partecipanti che ...
Si è tenuto a Roma il 6 maggio all’Auditorium del Ministero della Salute l’affollato incontro “Le malattie del cavo orale: un Patto...
Nel progettare e realizzare Expodental Meeting 2016, che si svolge quest’anno a Rimini dal 19 al 21 maggio, l’Unione delle industrie dentarie ...
L’azienda in cattedra al primo corso universitario dedicato alla sostenibilità alimentare.
Si è svolto presso la sede della Ballarini ...
I disturbi del comportamento alimentare (DCA) sono patologie caratterizzate da un’alterazione delle abitudini alimentari e da un’eccessiva ...
I medici e i dentisti danneggiati dall’alluvione potranno chiedere un contributo economico all’Enpam. L’ente previdenziale e assistenziale...
DAEGU, Corea del Sud: Straumann, produttore globale del settore dentale, ha annunciato ad aprile il suo investimento strategico in MegaGen, una delle ...
La proposta del profilo Aso (assistente studio odontoiatrico), s’inserisce in un complesso contesto che vede la contrapposizione tra due modelli di ...
Da una parte i maghi del colore, dall’altra quelli della tecnologia, si potrebbe rappresentare così – forse un po’ ...
Il corpo è uno: da quando la riforma della medicina ha separato i percorsi formativi di medici e odontoiatri (riforma al tempo contestata da molti ...
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry
To post a reply please login or register