ROOTS SUMMIT si è svolto dal 26 al 29 maggio a Praga. Dental Tribune International è stata sul posto per incontrare i relatori e condividere il loro entusiasmo per i progressi scientifici che hanno presentato. In questa occasione abbiamo incontrato il prof. Gianluca Gambarini, che ha intitolato il suo corso pratico «Tecnica di preparazione semplificata e razionalmente invasiva con strumenti martensitici NiTi».
Prof. Gambarini, cosa la rende così entusiasta nel presenziare al ROOTS SUMMIT?
Sono molto felice di poter di nuovo viaggiare e incontrare le persone. Questa è probabilmente la cosa più importante. Tradizionalmente, questo congresso è stato il luogo ideale per incontrare amici, dentisti di alto livello e persone desiderose di apprendere di più sull’endodonzia.
Ci parla del suo corso pratico? Cosa spera che i partecipanti siano stati in grado di apprendere?
Ho presentato nuovi strumenti basati su una tecnologia innovativa. Penso che al giorno d’oggi ci sia molto interesse per l’endodonzia, e questo è un bene per quelli di noi che hanno passato la vita a insegnare. Il mio obiettivo principale con questo corso è stato quello di rendere le cose sempre più semplici per i medici generici, perché per molti anni l’endodonzia è stata una specialità difficile.
Per coloro che hanno appena terminato gli studi in odontoiatria e si appresta ad iniziare la professione, cosa li dovrebbe spingere a specializzarsi? Perché un dentista dovrebbe scegliere di praticare l’endodonzia?
Personalmente amo la tecnologia e i vantaggi offerti dall’odontoiatria digitale e dall’intelligenza artificiale, ma l’endodonzia è più artigianale e non richiede così tanto lavoro da poter essere digitalizzata. Si basa più sull’abilità e la conoscenza dell’operatore, e questo rende questa branca abbastanza unica. Penso che tutti possano praticare l’endodonzia, ma bisogna ricevere delle istruzione e avere un certo interesse nello sviluppo di queste competenze.
Tag:
L’ENPAM è la cassa previdenziale obbligatoria per tutti i medici e odontoiatri iscritti ai 106 Ordini dei Medici e degli Odontoiatri d’Italia. Fondata ...
Dental Tribune, in occasione dell’incontro a Milano di Endodonzia, ha incontrato il dott. Filippo Santarcangelo, giovane endodonzista di Bari, allievo...
Dental Tribune, in occasione dell’incontro a Milano di Endodonzia, ha incontrato il dott. Filippo Santarcangelo, giovane endodonzista di Bari, allievo...
Alla sua nona edizione, il congresso di parodontologia e implantologia dentale della European Federation of Periodontology (EFP) EuroPerio ha preso il via ...
Nel Palazzo della Cultura e dei Congressi di Bologna il 22 marzo si tiene un corso di aggiornamento SICOI/SIE dedicato alle “soluzioni sinergiche per ...
In occasione di EuroPerio10, Dental Tribune International ha avuto l’opportunità di parlare con il Prof. David Herrera, presidente scientifico del ...
Mantenendo la piena autonomia nella scelta e gestione dei propri sistemi sanitari, a causa della crisi l’Unione Europea ha visto messa alla prova i ...
Sin dalla fondazione nel 1965, la Società svedese di igiene dentale TePe ha sempre posto l’accento sull’importanza di uno stretto scambio...
Sin dalla fondazione nel 1965, la Società svedese di igiene dentale TePe ha sempre posto l’accento sull’importanza di uno stretto scambio...
SEATTLE (Usa), Londra (GB). Una recente ricerca collega lo stress materno cronico a una più alta incidenza di carie tra i bambini. Condotta dai ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
12:30 (CET) Rome
To post a reply please login or register