GINEVRA, Svizzera: Finora la gestione della pandemia COVID-19 da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha subito la sua giusta dose di critiche, anche da parte di molte parti interessate del settore odontoiatrico. La 74ma sessione dell’Assemblea Mondiale della Sanità dell’OMS ha approvato una risoluzione sulla salute orale che chiede all’OMS, tra l’altro, di creare una strategia globale e un piano d’azione per combattere le malattie orali non trasmissibili entro i prossimi due anni.
La risoluzione è stata presentata dallo Sri Lanka, insieme ad altri stati membri dell’OMS, in una riunione del consiglio esecutivo dell’OMS lo scorso gennaio. Secondo il dott. Habib Benzian, direttore associato per la salute e la politica globale alla New York University WHO Collaborating Center, ha segnalato come per la prima volta dal 2007 l’OMS abbia adottato una risoluzione focalizzata sul miglioramento della salute orale.
Nell’approvare la risoluzione, i delegati dell’Assemblea Mondiale della Sanità hanno chiesto all’OMS di:
- Elaborare una strategia globale per la gestione delle malattie orali che sarà presa in considerazione dagli organi direttivi dell’OMS entro il 2022;
- Tradurre la strategia in un piano d’azione per la salute orale entro il 2023;
- Sviluppare interventi best-buy per la salute orale;
- Prendere in considerazione l’inclusione del noma, un’infezione orale e facciale in rapida progressione, quasi sempre mortale nei bambini affetti da malattie tropicali trascurate.
Secondo l’OMS, il dibattito che ha preceduto l’adozione della risoluzione ha visto emergere un chiaro consenso «che la salute orale dovrebbe essere saldamente inserita nell’agenda delle malattie non trasmissibili e che gli interventi di assistenza orale dovrebbero essere inclusi nei programmi di copertura sanitaria universale».
La associazioni dentali firmano la risoluzione
La FDI World Dental Federation, insieme all’Associazione Internazionale per la Ricerca Dentale (IADR), ha prontamente rilasciato una dichiarazione a sostegno della risoluzione dell’assemblea. Le due associazioni hanno inoltre incoraggiato l’esame di quelli che a loro parere sono «punti mancanti» nella risoluzione, compresa la necessità di affrontare le fessurazioni orofacciali e di estendere la fluorurazione sistematica dell’acqua, ove opportuno.
Anche il Dr. Daniel Klemmedson, presidente dell’American Dental Association, ha espresso la soddisfazione dell’associazione per il fatto che l’OMS abbia riconosciuto che «la salute orale è parte integrante della salute sistemica in tutto il mondo».
«Non vediamo l’ora di essere un soggetto attivo e collaborativo nello sforzo di raggiungere gli obiettivi fissati dall’Assemblea Mondiale della Sanità dell’OMS», ha aggiunto Klemmedson.
Tag:
BRUXELLES, Belgio: Presso il Parlamento Europeo la Platform for a Better Oral Health in Europe (Piattaforma per una miglior salute orale in Europa) ospita ...
Madrid ‒ La FDI World Dental Federation tiene dal 29 agosto al 1 settembre l’annuale World Dental Congress (AWDC) a Madrid. Per la sesta volta, ...
BILBAO, Spagna: Sebbene le implicazioni sistemiche dei disturbi neuropsichiatrici siano ampiamente riconosciute, la loro connessione con una scarsa salute ...
GINEVRA, Svizzera: Le malattie orali colpiscono circa la metà della popolazione mondiale e l’assistenza orale contribuisce notevolmente al cambiamento ...
LEIPZIG, Germania: Sebbene la salute orale sia sempre più riconosciuta quale pietra miliare della salute generale, persistono significative disparità ...
San Paolo, Brasile: Un nuovo studio proveniente dal Brasile ha scoperto che, anche se la chirurgia per perdere peso potrebbe aiutare i pazienti con ...
SYDNEY, Australia: Promuovere il miglioramento della salute orale e generale della popolazione è uno dei tre obiettivi principali dell’Associazione ...
PARIGI, Francia: un nuovo rapporto sullo stato dell’assistenza sanitaria nell’UE ha evidenziato che la carenza di personale e l’invecchiamento della ...
Nella Giornata Mondiale del Rifugiato, la FDI World Dental Federation ha presentato un documento politico fondamentale intitolato “Addressing Oral Health ...
BRISBANE, Australia: i ricercatori dell’Università del Queensland hanno intervistato i farmacisti australiani riguardo alle loro pratiche e ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register