Nell’ambito del Progetto “Promozione della salute orale negli istituti penitenziari
siciliani”, la Fondazione Andi in collaborazione con il Provveditorato dell’Amministrazione Penitenziaria per la Sicilia (Prap) ha tenuto il 9 febbraio, presso la Casa Circondariale di Caltanissetta, diretta da Angelo Belfiore, il primo (nel 2012) appuntamento sul territorio regionale per sensibilizzare la popolazione carceraria alla salute orale e alla prevenzione.
I prossimi appuntamenti per la provincia di Caltanissetta si svolgeranno negli istituti penitenziari di S. Cataldo e Gela e nelle altre province siciliane. L’incontro, rivolto a cinquanta detenuti del Primo Padiglione dell’Istituto, si è svolto grazie alla partecipazione di due dentisti volontari di Fondazione Andi, Luisa Giannavola e Luigi Burruano, Responsabile del progetto, grazie alla collaborazione di Carmelo Abate, Responsabile dell’area sanitaria dell’Istituto e con la presenza del Commissario Michelangelo Aiello. Nell’incontro sono stati distribuiti materiale informativo e didattico e circa 80 kit composti da dentifricio e spazzolino per l’igiene orale dei detenuti. In generale una corretta igiene e pulizia di bocca e denti grazie all’uso regolare di spazzolino e dentifricio sono basilari per prevenire le tante malattie che possono colpire il cavo orale. Igiene e pulizia niente affatto scontate, che anzi, diventano fondamentali in realtà, come quella carceraria, in cui la forzata convivenza rende usuali cattive abitudini e promiscuità nell’uso degli strumenti d’igiene, con altissimi rischi di trasmissione di virus e batteri (epatite o Aids). Di qui l’intervento della Fondazione Andi negli istituti penitenziari italiani con un progetto che attraverso la formazione sulla cultura della solidarietà e della prevenzione, promuove l’igiene orale tra il personale di custodia e i funzionari dell’Amministrazione penitenziaria. E sensibilizza dall’altro lato i detenuti a pratiche corrette d’igiene orale, tramite incontri formativi periodici e con la distribuzione di materiale didattico e kit spazzolino-dentifricio.
Dentaid sostiene la campagna internazionale dell’EFP volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sul legame tra salute orale e salute generale e ha ...
Il rinnovo delle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie concesso dal Governo, ha provocato un commento del presidente Andi, Gianfranco Prada. ...
Per affrontare l’enorme problema della carie infantile, la SIDO ha anche promosso un Progetto a cui Padiglione Italia di Expo 2015 è ...
L’Associazione Italiana Odontoiatri (AIO) si oppone fermamente al fenomeno del turismo dentale: una pratica che apparentemente promette risparmio, ma che ...
39° mese della prevenzione dentale. A ottobre la prevenzione passa anche dalle visite dentistiche e dall’informazione sui canali social.
A ottobre la prevenzione passa anche dalle visite dentistiche e dall’informazione sui canali social.
Il Congresso nazionale del Collegio dei Docenti Universitari di Discipline Odontostomatologiche, giunto alla sua 26esima edizione, ha visto un grande ...
Oggi si celebra la Giornata Mondiale della Salute Orale promossa dal 2016 dalla FDI World Dental Federation in collaborazione con la multinazionale Philips....
Ginevra (CH) e LIpsia (D) - Per coinvolgere l’anno prossimo gli oltre due milioni di professionisti del dentale operanti nel mondo nella celebrazione ...
Il Ministero della Salute ha pubblicato nella giornata del 1 aprile il documento delle “Raccomandazioni Cliniche per la promozione della salute ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
12:30 (CET) Rome
To post a reply please login or register