Nel 2019 è nata una nuova iniziativa del panorama dell’educational post- graduate targata Humanitas University. A parlarcene il Dott. Jason Motta Jones Responsabile del reparto di Chirurgia Orale e Implantologia del Humanitas Dental Center presso Humanitas Research Hospital.
Dott. Motta Jones ci può illustrare questa nuova iniziativa?
Il progetto nasce da una intuizione del Professor Roberto Weinstein Direttore di Humanitas Dental Center. La possibilità di unire la modernità e l’avanguardia di Humanitas University all’eccellenza dell’odontoiatria italiana . Il tutto per creare un moderno approccio di apprendimento in un clima dinamico e frizzante. Il palinsesto corsi in continua evoluzione e crescita partirà con il corso di Odontoiatria Restaurativa del Dott. Marco Veneziani, una quattro giorni all’insegna dei più attuali protocolli conservativi, magistralmente spiegati dal pragmatismo e dalla grande esperienza del relatore. Toccherà poi al Dott. Fabio Scutellà responsabile del reparto di Protesi e Restaurativa di Humanitas Dental Center affrontare l’argomento delle preparazioni verticali nel suo corso di Protesi fissa su denti naturali e impianti.
La Parodontologia verrà affrontata in 2 corsi dedicati: il primo sarà tenuto dal Dott. Roberto Abundo, noto parodontologo che ha fatto della didattica un caposaldo della sua attività lavorativa. Il corso partirà a Settembre e sarà svolto in 2 incontri da tre giorni ciascuno dal titolo “La chirurgia plastica parodontale: trattamento delle recessioni gengivali.” Il secondo corso sarà dedicato alla Terapia parodontale non chirurgica è sarà tenuto dalla Dott.ssa Marisa Roncati. La sue capacità e la sua competenza troveranno la massima efficacia nella parte di esercitazioni pratiche.
Anche lei terrà un corso?
Dopo tanti anni di esperienza nel mondo della cultura odontoiatrica e nella didattica ho voluto creare un percorso di formazione che si discostasse dal coro dei corsi in chirurgia già presenti. Ho voluto riportare in auge la figura del chirurgo orale. Troppo spesso i colleghi si lanciano nel mondo dell’implantologia dimenticando che l’implantologo è prima di tutto un chirurgo orale. Ho chiesto anche di unire le tre fasi dell’imparare mischiando l’ascoltare, il vedere e il fare. Il corso si articolerà su quattro incontri da 2 giorni ciascuno, in cui didattica frontale, workshop hands-on e frequenza in reparto si mescoleranno in un ambiente giovane dinamico e avveniristico. l corso inizierà il 13 settembre e sarà limitato ad un numero ristretto di partecipanti.
Qualche sorpresa per il 2020?
Abbiamo voluto cominciare con i piedi per terra senza voler strafare come ogni tanto succede. L’obiettivo è quello di offrire una nuova casa per quegli odontoiatri che cercano aggiornamento di qualità garantito da relatori di comprovata fama e un partner affidabile come Humanitas University. Stiamo lavorando alla possibilità di utilizzare sia il cadaver lab che l’ospedale simulato, fiori all’occhiello nell’apprendimento in medicina, anche nel comparto odontoiatrico.
Tag:
L’attività odontoiatrica ha bisogno di un management capace di orientare i comportamenti di tutti gli operatori verso il raggiungimento di risultati ...
Anche quest’anno la scuola Post Universitaria Vita-Salute San Raffaele, in collaborazione con il servizio di Odontoiatria dell’Ospedale San Raffaele, ...
La guarigione post-estrattiva è una delle fasi più delicate in chirurgia orale, in particolare nelle estrazioni dei terzi molari. Le estrazioni dei terzi ...
A seguito dei risultati di una ricerca internazionale svolta dai ricercatori dell’ospedale Cedars-Sinai di Los Angeles, in cui sono stati messi a ...
Il dott. Blanco Carrion, professore di Parodontologia alla facoltà di Medicina e Odontoiatria dell’Università di Santiago de Compostela,...
Il rischio di infezioni post-operatorie dopo procedure di chirurgia orale e la loro gestione è stato ampiamente considerato e discusso in ...
Il rischio di infezioni post-operatorie dopo procedure di chirurgia orale e la loro gestione è stato ampiamente considerato e discusso in ...
Con l'inizio del Nuovo Anno i Dentisti Italiani hanno avuto una bella sorpresa. Il giorno dell'epifania hanno ricevuto dalla Befana una calza piena di ...
In qualità di Professore Straordinario a tempo determinato, Anna Maria Genovesi ha assunto, da questo anno accademico, la direzione dei Programmi ...
L’estetica del sorriso riveste sempre più un ruolo fondamentale nell’odontoiatria moderna ed è messa quale outcome di primo piano nelle decisioni ...
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
12:30 (CET) Rome
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
13:30 (CET) Rome