Di fronte a una platea di più di 750 partecipanti provenienti da tutto il territorio nazionale, si è decretato il successo del corso “The Ultimate Graft” organizzato da Zimmer Dental Italia e svoltosi nella splendida
cornice del Centro Congressi del Laguna Palace di Venezia nei giorni 23 e 24 settembre scorsi.
Inaugurato da Luciana Candiago, General Manager di Zimmer Italia, e da Claudio Crotti, responsabile del programma Continuing Education, l’evento ha avuto nei due Chairman - i professori Ugo Consolo e Andrea E. Bianchi - il filo conduttore tra le diverse relazioni presentate da relatori di fama internazionale e il pubblico in sala.
Il dottor Michael Pikos, chirurgo maxillofacciale, ha presentato la sua esperienza nel rialzo del seno
mascellare e nella gestione dei pazienti con mucose sinusali spesse o con polipi e cisti, illustrando un
protocollo sequenziale di diagnostica e trattamento specifico per questo tipo di patologie. In una seconda sessione, il suo intervento si è incentrato sugli innesti di tessuto duro e molle nella aree ad alta valenza estetica. Ha così illustrato come si possibile oggi raggiungere risultati clinici rilevanti e stabili avvalendosi della diagnosi interattiva e di protocolli chirurgici dedicati, e utilizzando innesti ossei omologhi e autologhi, in combinazione con innesti di tessuto connettivo.
L’avvocato Stefano Fiorentino, esperto in materia giuridica sui dispositivi medici e tessuti umani, ha
presentato il ruolo delle banche dei tessuti e la posizione dell’odontoiatra nei confronti del paziente alla
luce delle ultime disposizioni in materia di qualità .
La relazione del dottor Maurice Salama ha messo in evidenza l’aspettativa del paziente nei confronti del
restauro a supporto implantare nelle edentulie parziali, dove l’estetica deve risultare uguale o superiore a quella di corone e ponti tradizionali. Fondamentale per questo tipo di restauro è lo sviluppo della cresta edentula o del potenziale sito implantare per imitare quella di un dente naturale.
Ampio spazio è stato dedicato all’uso del movimento ortodontico sinergicamente combinato con tecniche di chirurgia plastica parodontale, o rigenerazione ossea guidata e innesti ossei per stabilire efficacemente le basi ottimali per restauri supportati da impianti funzionali ed estetici.
I dottori Pikos e Salama hanno presieduto la Ceremony Awards che ha visto la premiazione dei professori Ugo Consolo e Andrea E. Bianchi, direttori dei Corsi di Perfezionamento delle rispettive Università, e dei clinici che fanno parte del programma Visiting Center.
Inoltre, vi è stata la presentazione e relativa distribuzione a tutti i partecipanti del nuovo numero di
Quintessenza International “Implant & Regenerative Therapy” che ha visto più di 50 medici coinvolti nella
realizzazione dei 18 articoli pubblicati.
L’occasione è stata propizia anche per la presentazione dei prodotti Zimmer Dental, con alcune novità, tra cui Dermis, connettivo umano ideale per gli innesti di tessuto molle, Hem Com rivoluzionaria barriera
emostatica, il mini impianto ERA, una nuova opzione terapeutica per i pazienti completamente edentuli, e il digitale Zfx, un modo innovativo per la realizzazione di protesi dalla telecamera intraorale alla soluzione in zirconia o titanio.
Dopo il successo di questa edizione, l’appuntamento per il prossimo evento Zimmer Days è fissato per il 23 e 24 settembre 2011, con la presenza di illustri relatori quali Dennis Tarnow e Stephen Chu, entrambi professori della Colombia University di New York, che tratteranno il tema “La Perfezione in Estetica nel Restauro Implantare”.
Per informazioni:
Zimmer Dental Italy
Tel. 0438-555573
Fax. 0438 553181
e-mail: francesca.antoniazzi@zimmer.com
Sulla scia del successo dell’edizione 2010 del Zimmer Regenerative Days, Zimmer Dental Italy propone un appuntamento che promette di diventare, anche ...
Saranno gli eletti della Lista ANDI a rappresentare i liberi professionisti nell'Assemblea dell'Ente di Previdenza.
Milano 14 novembre 2024 – Tecnodental Mediterraneo ha chiuso i battenti con un bilancio estremamente positivo da tanti punti di vista. La ...
La chiave della riuscita di questa manifestazione, in crescita sia per importanza che per diffusione, passa certamente attraverso l’attiva ed ...
Il fumo è uno dei principali fattori predisponenti alle patologie orali, oltre a essere tra le maggiori cause prevedibili di cancro, malattie cardiache, ...
Nel corso degli ultimi decenni, l’implantologia è diventata uno degli ambiti più innovativi dell’odontoiatria e nel futuro ci ...
Amann Girrbach, uno dei fabbricanti leader nel settore dell’ossido di zirconio, celebra quest’anno due anniversari importanti: quindici anni fa ...
Intervista alla dott.ssa Giulia Cortazza, consulente Lessicom per gli studi odontoiatrici nell’area organizzazione e comunicazione, formatrice ...
Lo scorso 2 aprile, Zimmer Dental Italy ha festeggiato l’inaugurazione della nuova sede di Conegliano Veneto. Numerosi i partecipanti che hanno ...
Il 23 e 24 maggio 2025, l’Auditorium Leonardo Petruzzi di Pescara ha ospitato il XVI Congresso Nazionale della Società Italiana di Scienze dell’Igiene ...
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry
To post a reply please login or register