- Austria / Österreich
- Bosnia ed Erzegovina / Босна и Херцеговина
- Bulgaria / България
- Croazia / Hrvatska
- Repubblica Ceca e Slovacchia / Česká republika & Slovensko
- Francia / France
- Germania / Deutschland
- Grecia / ΕΛΛΑΔΑ
- Italia / Italia
- Paesi Bassi / Nederland
- nordisch / Nordic
- Polonia / Polska
- Portogallo / Portugal
- Romania e Moldavia / România & Moldova
- Slovenia / Slovenija
- Serbia e Montenegro / Србија и Црна Гора
- Spagna / España
- Svizzera / Schweiz
- Turchia / Türkiye
- Gran Bretagna e Irlanda / UK & Ireland
La chiave della riuscita di questa manifestazione, in crescita sia per importanza che per diffusione, passa certamente attraverso l’attiva ed entusiasta partecipazione dei dentisti ANDI nello scendere in piazza e nell’aprire i propri studi per le visite preventive.
98 sezioni provinciali ANDI hanno collaborato a promuovere la campagna di prevenzione per il tumore del cavo orale. Di queste, 71 hanno organizzato i gazebo nelle piazze per sensibilizzare i cittadini e raccogliere dati statistici attraverso un questionario. 8.629 studi aderenti; 11.000 telefonate al numero verde ANDI; 76 Centri di Riferimento sul territorio nazionale disponibili ad accogliere i casi positivi intercettati dai dentisti ANDI.
Sono questi i numeri che hanno decretato il successo della quinta edizione dell’Oral Cancer Day che, iniziato con l’appuntamento nelle piazze di tutta Italia sabato 14 maggio, è poi proseguito fino al 31 maggio con le visite gratuite negli studi e l’adesione dei Centri di Riferimento. La chiave della riuscita di questa manifestazione, in crescita sia per importanza che per diffusione, passa certamente attraverso l’attiva ed entusiasta partecipazione dei dentisti ANDI nello scendere in piazza e nell’aprire i propri studi per le visite preventive. Una partecipazione che merita di essere sottolineata perché segno tangibile dell’impegno della Fondazione nei diversi ambiti del sociale.
L’Oral Cancer Day, organizzato quest’anno -per la prima volta- direttamente da Fondazione ANDI attraverso la propria Segreteria Operativa, si è rivelato un successo anche in termini d’informazione e di comunicazione poiché, grazie alla nuova campagna appositamente ideata per dare della manifestazione un’immagine univoca e riconoscibile, è stato possibile trasmettere al grande pubblico l’impegno e la missione dei dentisti ANDI sul fronte della prevenzione e della ricerca. L’iniziativa ha avuto grande rilevanza anche sui media sia a livello nazionale che locale, sulle testate generaliste e di settore, nonché attraverso una forte presenza sul web, radio e TV oltre a una campagna di affissioni locali.
Merito del successo certamente l’impegno dei dentisti ANDI che hanno aderito all’iniziativa sensibilizzando i cittadini, le Segreterie dei Dipartimenti Provinciali e Regionali ANDI, e gli Ambasciatori della Fondazione ANDI.
Per rivivere, almeno in parte, i momenti più belli di questo appuntamento è possibile accedere alla photogallery pubblicata sul sito dedicato all’iniziativa (www.oralcancerday.it).
A questo link è disponibile la ricca Rassegna stampa dell’evento
gio. 16 gennaio 2025
2:00 (CET) Rome
Diode Laser Application in Soft Tissue Management in Clinical Setting
lun. 20 gennaio 2025
18:00 (CET) Rome
Immediate Implant Placement: Science Meets Practice
mer. 22 gennaio 2025
2:00 (CET) Rome
Practice Management Series : Negotiation Skills for Success
gio. 23 gennaio 2025
2:00 (CET) Rome
Leveraging Hard and Soft Tissue Regenerative Techniques to Enhance Outcomes in Esthetic Implant Dentistry
gio. 23 gennaio 2025
20:00 (CET) Rome
Factors influencing implant selection
lun. 27 gennaio 2025
18:30 (CET) Rome
Praktische Tipps zur Verbesserung der Honorarsituation
lun. 27 gennaio 2025
19:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register