Contrariamente a quanto annunciato, il 59° Congresso degli Amici di Brugg si svolgerà a Milano al Marriott Hotel, dal 7 al 9 Aprile 2016, invece che al Palacongressi di Rimini, causa l’annullamento dell’evento da parte del Direttore della BU Congressuale Fiera di Rimini, Stefania Agostini «in quanto, per motivi organizzativi e tecnico logistici legati alla contemporaneità di altro evento, la struttura non è più disponibile».
«Il Convention Bureau della Riviera di Rimini ha così disatteso – ribattono gli Amici di Brugg – in modo unilaterale, discutibile ed arbitrario l'opzione con cui l'Associazione aveva bloccato il Palacongressi, nonostante la sede fosse stata regolarmente confermata nei termini contrattualmente previsti e condivisi». «Il comportamento dell’ente riminese – accusa un comunicato – risulta inqualificabile ed eticamente scorretto e non porta certamente lustro alle proverbiali ospitalità e correttezza dell’imprenditoria romagnola nei confronti di un’Associazione che per 35 anni ha portato a Rimini migliaia di professionisti qualificati».
«Per completezza di informazione – dice il comunicato – l'Associazione ha dato mandato ad un legale di fiducia per intraprendere un’azione per richiedere un equo indennizzo dei danni che l’incresciosa situazione le ha procurato».
Venuta quindi meno la location tradizionale, non appare casuale ma anzi, ricca di significato la scelta della città, Milano, dove ebbe anche avvio circa 60 anni fa la loro attività formativo congressuale. A Milano, infatti, nel 1958 venne organizzato il 1° Congresso dal noto e compianto odontoiatra, Elia Giorgetti.
A distanza di tanti anni si può, a ragione, affermare che l’evento rappresentò un punto di partenza per la rifondazione dell’odontoiatria italiana del dopoguerra e che fu in grado di offrire alla cultura nazionale del tempo un elevatissimo impulso per merito di quei due grandi professionisti che furono Bubi Biaggi e Gigi Castagnola.
Come nel 1958 anche gli Amici di Brugg di oggi vogliono ricominciare da Milano «con lo stesso entusiasmo e desiderio di cambiamento che c’era allora – dice convinto il Presidente Perrini – per proseguire con forza ed entusiasmo la custodia della preziosa eredità degli Amici!».
Le strutture del Centro Congressi Milan Marriott Hotel, del resto già collaudate in altri eventi medico-scientifici internazionali, sono apparse del tutto rispondenti alle esigenze di un Congresso come quello di Brugg. Ubicato in pieno centro città, il grande albergo dispone di 22 sale riunioni e può contenere fino a 1400 persone. Ospitando eventi dinamici, offre possibilità di connessioni wi-fi e una completa gamma di servizi audiovisivi.
Come da tradizione ultratrentennale l’incontro degli Amici di Brugg si svolgerà a Rimini, con una importante novità: svilupperà ...
Rispondono il neoeletto (Motta Jones) e il past president (Barone). All’attuale rappresentante di SICOI, il presidente neoeletto Jason Motta ...
Gli Amici di Brugg sono tornati a Rimini, città che li ha ospitati per molti anni nell’ambito di Expodental. Sentiamo come Cesare Robello attuale ...
In un comunicato gli Amici di Brugg hanno messo a punto il programma della prossima edizione, la 58a che si terrà a Rimini dal 21 al 23 maggio. Dopo ...
Anche quest’anno CIMsystem parteciperà al Congresso Amici di Brugg che avrà luogo presso i padiglioni di Rimini Fiera dal 22 al 24 ...
Il saluto di Nicola Perrini all’apertura della 58a edizione del Congresso di Rimini non può non fare riferimento al “mutamento ...
Il Congresso degli Amici di Brugg, svoltosi al Palazzo dei Congressi di Stresa dal 29 giugno al 1 luglio, è giunto alla 60° edizione. Una vita. ...
A chiusura delle attività scientifiche dell’anno si tiene, venerdì 11 e sabato 12, nel Grand Hotel del Lungomare Tafuri di Salerno il ...
Nicola Perrini ci guida in un excursus sul programma odontoiatrico che quest’anno avrà la figura di Mario Martignoni come fonte di ispirazione ...
Non esiste ormai congresso o manifestazione espositiva in cui le aziende non presentino le ultime novità in ambito digitale. E naturalmente anche la ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
12:30 (CET) Rome
To post a reply please login or register