Con questo titolo, UNIDI – Unione Nazionale Industrie Dentarie Italiane – organizza un Convegno a Milano il 31 marzo prossimo.
Nel comunicato stampa, pervenuto alla nostra redazione, si riferisce che la ripresa economica, iniziata in Italia, vede il settore dentale come uno dei protagonisti, secondo i dati che emergono dal panel sell-out della distribuzione (un campione di oltre 300 milioni di euro) gestito da Key-Stone. La ricerca, prosegue il comunicato, fa marcare un + 4,1% nel mercato complessivo, un risultato di gran lunga migliore dell’andamento del Paese nel suo complesso.
Molto interessante – riferisce la ricerca – la composizione di questa crescita, che si attesta intorno al 2,5% nei consumi e nell’implantologia, e giunge all’8,2% negli investimenti in attrezzature.
L’UNIDI commenta che c’è un ritorno della fiducia tra dentisti e odontotecnici, che riprendono a investire raccogliendo gli sforzi dell’Industria italiana dentale, orientata all’innovazione in ambito digitale, in particolare attraverso lo sviluppo delle tecnologie CAD/CAM per dentisti e odontotecnici e grazie a una rapida diffusione della diagnostica per immagini.
Un dato su tutti risulta particolarmente interessante: il numero dei radiografici panoramici è cresciuto del 15% e, tra questi, le vendite dei radiologici 3D sono aumentate del 50%, con indiscutibili vantaggi anche per i pazienti in termini di sicurezza diagnostica, di risultati terapeutici ottimali, di sostenibilità economica. Dunque, l’uscita dalla crisi mondiale trova il dentale italiano protagonista in un contesto economico e di mercato profondamente mutato.
Le imprese che ce l’hanno fatta, grazie anche a investimenti e trasformazioni strutturali significativi, hanno l’occasione di trovare il proprio spazio per crescere.
In mutazione è anche il contesto legislativo.
Quello europeo, innanzitutto: a più di dieci anni dalla sua entrata in vigore, la Direttiva 93/42/CE sui dispositivi medici – messa in discussione da uno scandalo – ha rivelato debolezze applicative.
Oggi il settore attende un nuovo Regolamento, ed è attorno a esso che l’odontoiatria italiana vuole e deve far sentire la propria voce nelle sedi preposte affinché la tutela della salute dei pazienti vada di pari passo con uno sviluppo industriale sostenibile per produttori, distributori, operatori del sistema sanitario sia pubblico che privato.
A ciò va aggiunta, sul piano interno, la Legge di Stabilità 2016 e il bonus fiscale, che permetterà di acquistare un bene strumentale e di scaricarlo con il 40% in più di valore.
Il convegno del 31 marzo, conclude l’UNIDI, vuole accrescere la conoscenza attorno agli scenari e trend del settore, mostrandoli in anteprima all’industria e alla stampa di settore, oltre a focalizzare gli obiettivi da raggiungere nelle sedi decisionali europee, il tutto in preparazione dell’appuntamento dal 19 al 21 maggio a Rimini per l’Expodental Meeting 2016.
Il mercato degli impianti dentali e dei sostituti ossei è il segmento in più rapido avanzamento della tecnologia dentale e, per rimanere ...
Dopo la pandemia clinica, eccoci alla prevista pandemia economica. Il settore odontoiatrico non è esente dagli effetti indesiderati di settanta giorni di ...
CHARING (GB). Oltre alla chirurgia orale, i laser in ambito odontoiatrico sono utilizzati per varie applicazioni, che vanno dalla diagnosi della carie al ...
PARIGI, Francia: un nuovo rapporto sullo stato dell’assistenza sanitaria nell’UE ha evidenziato che la carenza di personale e l’invecchiamento della ...
I nuovi uffici milanesi di 3Shape (il primo gruppo a carattere commerciale, e il secondo per lo sviluppo tecnico) sono nati con l’intento e il ...
Oggi la tecnologia digitale in odontoiatria è uno dei segmenti di mercato più in crescita: all’interno degli studi e nei laboratori ...
VANCOUVER, Canada: Secondo un rapporto pubblicato di recente da iData Research, società internazionale di ricerche di mercato, sulla diffusione delle...
Viene rigettato il ricorso di un dentista condannato al risarcimento di 22 mila euro nei confronti di un proprio paziente che aveva subito un ...
Forte dei feedback ricevuti dai professionisti di tutto il mondo che lo hanno utilizzato in anteprima, non esitando a definirlo «un’esperienza ...
VANCOUVER, Canada: Quando è scoppiata la pandemia, le terapia implantari sono state cancellate o riprogrammate. Ciò ha interessato non solo le cliniche ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register