New York. Un giovane artista ha sviluppato un apparecchio che unisce un lettore di musica digitale con un “gioiello orale” conosciuto come Grill, normalmente associato alla cultura hip-hop e rap. Portato come un apparecchio sui denti permette di ascoltare la musica al posto delle cuffie sfruttando il suono tramite le ossa.
Chiamato Play-A-Grill, l’apparecchio funziona come un impianto chirurgicamente installato su pazienti affetti da sordità totale o parziale, per ridare a loro il piacere del suono. “Un motore connesso alla presa di uscita del lettore MP3 vibra secondo la frequenza del suono. Siccome le ossa dell’orecchio interno, incorporate nella mascella presso l’orecchio oscillano anch’esse, permettono ai nervi di trattare le vibrazioni come informazioni sonore”, spiega l’inventore Aisen Caro Chacin. Per il primo prototipo Chacin ha creato una forma della bocca, costruito un modello di cera del Grill adatto ai suoi denti posteriori mascellari per fonderlo poi in argento. Dopodiché ha incorporato un normale lettore MP3 con un’interfaccia tattile controllabile con la lingua nell’apparecchio. L’artista ha presentato il suo Grill a fine maggio alla 12th International Conference on New Interfaces for Musical Expression di Ann Arbor (Michigan) riscuotendo riscontri molto positivi. “Durante la conferenza in molti hanno provato il mio motore vibrante - dice Chacin - Alcuni temevano che le vibrazioni non fossero sopportabili, ma chi l’ha provato ha visto che si possono sentire perfettamente tutte le frequenze”, aggiungendo di non aver ancora ricevuto offerte per il Grill, ma spera che un rapper o artista hip-hop famoso possa ritenerlo interessante. Venticinque anni, proveniente dal Venezuela, di origine spagnola, vive a Brooklyn, New York. Ha studiato scultura all’Università di Houston e attualmente frequenta il Master in Design and Technology alla Parsons The New School For Design a New York.
L'articolo è stato pubblicato sul numero 9 di Dental Tribune Italy 2012.
CHICAGO, USA: Considerata uno dei più grandi motivi d’orgoglio del presidente Donald Trump, la One Big Beautiful Bill Act (OBBB), promulgata nel luglio ...
Oggi la tecnologia digitale in odontoiatria è uno dei segmenti di mercato più in crescita: all’interno degli studi e nei laboratori ...
Expodental Meeting 2016, prima edizione, in programma dal 19 al 21 maggio alla Fiera di Rimini si è aperta questa mattina ufficialmente con una breve...
Milano 29 ottobre 2024 – Tutto è pronto per Tecnodental Mediterraneo che apre i battenti il prossimo 8 novembre nella straordinaria location del ...
L’aumento della vita media della popolazione porta all’osservazione degli odontoiatri un numero crescente di pazienti che presentano detrimento dei ...
In odontotecnica e odontoiatria la forma ci forma!
Molti pazienti nella fascia di età superiore ai 65 anni richiedono la sostituzione di denti mancanti con impianti dentari. Spesso questi pazienti ...
Un intervento di altissima specialità, realizzato in Italia da un equipe di specialisti guidati dal prof. Santanelli di Pompeo, che si sono alternati in ...
PLYMOUTH, Regno Unito: Le conseguenze delle ferite da taglio in ambito clinico vanno oltre il danno fisico immediato, producendo potenzialmente ansia, ...
Live webinar
lun. 27 ottobre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Kostas Karagiannopoulos, MDT Stefan M. Roozen MDT
Live webinar
lun. 27 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome
Dr. Christopher Barwacz DDS, FAGD, FACD, FICD
Live webinar
mar. 28 ottobre 2025
18:00 (CET) Rome
Dr. Patrick Palacci, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
mar. 28 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 29 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Raphael Monte Alto
Live webinar
gio. 30 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 30 ottobre 2025
11:00 (CET) Rome
Dr. Ibrahim Samir Laser specialist, RWTH Aachen university
To post a reply please login or register