Dal momento del suo lancio, oltre 30 anni fa, il Metodo Originale AIR-FLOW di EMS si è evoluto: inizialmente il suo scopo era solo quello di rimuovere le macchie e la placca sopragengivale. Oggi è invece una soluzione completa per la profilassi sopragengivale e sottogengivale. AIR-FLOW offre stupefacenti risultati, sia sui denti naturali che sugli impianti, in termini di estetica, prevenzione e cura.
Sono pochissime le cose che non si possono fare con AIR-FLOW. Ecco perché AIR-FLOW sta diventando la tecnologia principale degli odontoiatri più avveduti, che basano la propria scelta sia sull’esperienza pratica, che su solide evidenze scientifiche, la presenza delle quali è una condizione sine qua non, sia da un punto di vista clinico che etico, sia per i professionisti dentali che per EMS.
L’efficacia di AIR-FLOW
AIR-FLOW offre un’efficace pulizia sopragengivale, dalla corona del dente fino alla cresta gengivale (tasche superficiali), riuscendo a pulire efficacemente anche le tasche sottogengivali di profondità superiore a 4 mm, utilizzando un manipolo e una polvere dedicata. L’efficacia del metodo AIR-FLOW nella rimozione delle macchie sopragengivali è ben nota e questa tecnologia è ampiamente utilizzata anche nell’area marginale sottogengivale. Invece, le sue applicazioni sottogengivali profonde sono decisamente meno note, sebbene numerosi studi clinici* abbiano dimostrato che il biofilm possa essere rimosso con estrema efficacia dalle tasche parodontali utilizzando il metodo AIR-FLOW. Flemmig-Leroux indicano che “Nella rimozione del biofilm sottogengivale dalle tasche parodontali moderate o profonde, la sub-Gpap (pulitura ad aria con polvere di glicina, nota esplicativa dell’editore) è più efficace rispetto alla detartrasi e alla levigatura radicolare”(1).
Se l’efficacia è essenziale per il successo di un trattamento, la superiorità del Metodo Originale AIR-FLOW di EMS è comprovata da vari altri fattori: i pazienti lo ritengono confortevole, è sicuro, non è aggressivo ed è facile e conveniente da usare per i professionisti dentali.
Il comfort di AIR-FLOW
Il dolore è un problema fondamentale nella pratica dentale. Dato che i due terzi dei pazienti rinunciano ai trattamenti perché temono il dolore, AIR-FLOW offre grandi vantaggi* in termini di comfort del trattamento. “Il fastidio percepito era inferiore con la pulizia ad aria rispetto alla detartrasi a ultrasuoni.”(2) La combinazione unica della polvere a base di glicina, del beccuccio in plastica extra sottile PERIO-FLOW e della pressione controllata, rende il metodo AIR-FLOW estremamente confortevole. L’assenza delle fastidiose curette e del rumore riduce lo stress e il fastidio. Tutti sappiamo che la soddisfazione del trattamento ha un impatto diretto sulla fedeltà e sul mantenimento dei clienti. Di conseguenza, ridurre al minimo il dolore è importante non solo da un punto di vista medico ed etico, ma anche perché ha un notevole impatto sul successo dello studio.
La sicurezza di AIR-FLOW
Diversi studi in vitro* hanno dimostrato che lo smalto, il cemento e la dentina non presentano segni di usura, se non minimi, con la pulizia ad aria. Questo vale anche per i tessuti molli: dopo il trattamento con il Metodo Originale AIR-FLOW, l’epitelio non mostra alcuna lesione(3). Di conseguenza, il metodo AIR-FLOW non è aggressivo e può essere utilizzato in sicurezza per la profilassi regolare sui pazienti. Il metodo è sicuro anche quando s’immette l’aria compressa nelle tasche parodontali.
Infatti, non è stato osservato alcun enfisema facciale in alcuno degli studi clinici (Mombelli, Saxer, Wennström, Renvert, Flemmig, Schwarz, ecc.) che sono stati condotti utilizzando la tecnologia PERIO-FLOW di EMS (utilizzo della polvere PERIO con lo specifico beccuccio PERIO-FLOW).
embedImagecenter("Imagecenter_2_467",467,"small");
La semplicità d’uso di AIR-FLOW
L’applicazione sopragengivale di AIR-FLOW, consente al professionista un facile accesso a tutte le aree della bocca, che possono quindi essere pulite efficacemente anche nelle zone di più difficile raggiungimento, come le aree interprossimali. Inoltre, il beccuccio extra sottile PERIO-FLOW può essere facilmente introdotto nelle tasche. AIR-FLOW è anche più rapido rispetto ai metodi tradizionali e offre potenziali vantaggi economici: “Tenuto conto del tempo estremamente ridotto necessario per il trattamento, l’utilizzo della pulizia ad aria per la rimozione del biofilm può migliorare significativamente l’efficacia dei trattamenti parodontali integrativi e ha il potenziale di offrire vantaggi economici nelle cure integrative del trattamento parodontale”(4).
In conclusione, si può dire che il Metodo Originale AIR-FLOW è estremamente completo, dato che consente al medico di lavorare in sicurezza sia sui denti naturali che sugli impianti, per mantenerli sani e per prevenire le patologie parodontali. AIR-FLOW garantisce la soddisfazione dell’utente (facilità d’uso, sicurezza, efficacia, evidenze cliniche) e assicura la soddisfazione dei pazienti (comfort e raggiungimento degli obiettivi clinici), offrendo il benessere garantito da EMS. Il nostro scopo è quello di fornire ai mercati mondiali della medicina e delle cure dentali dei prodotti di alta qualità, per migliorare le condizioni di lavoro e di vita dei nostri clienti e dei loro pazienti.
Bibliografia
(1) Flemmig-Leroux “Randomized Controlled Trial Assessing Efficacy and Safety of Glycine Powder Air Polishing in Moderate to Deep Periodontal Pockets” Journal of Periodontology Online, agosto 2011
(2) Wennström-Ramberg “Subgingival debridement of periodontal pockets by air polishing in comparison with ultrasonic instrumentation during maintenance therapy” Journal of Clinical Periodontology, settembre 2011
(3) Petersilka-Flemmig “Effect of glycine powder air polishing on gingiva” Journal of Clinical Periodontology, aprile 2008
(4) Flemmig-Petersilka “Subgingival debridement efficacy of glycine powder air-polishing” Journal of Periodontology, giugno 2007
EMS ITALIA S.P.A.
Tel. +39 02 3453 8111
E-mail: dental@ems-italia.it
Home:www.ems-dent.com
Indirizzo:
Via Faravelli 5
I – 20149 Milano
Lo scopo principale di una lampada è la fotopolimerizzazione dei materiali da restauro. Ma alcune lampade possono fare molto di più. Un esempio eccellente...
L’Associazione Italiana Odontoiatri riconosce aspetti positivi nella bozza di legge di stabilità, dalla formazione ai super-ammortamenti. Il ...
Negli ultimi anni il mondo della medicina e, quindi, anche dell’ortodonzia è radicalmente cambiato. Tutto si è modificato nella forma e ...
Negli ultimi anni il mondo della medicina e, quindi, anche dell’ortodonzia è radicalmente cambiato. Tutto si è modificato nella forma e ...
Principalmente, una lampada fotopolimerizzatrice è un dispositivo per polimerizzare i materiali da restauro. In realtà, la nuova SmartLite Pro di Dentsply...
NYON, Svizzera: 12 importanti opinion leader e medici di fama mondiale confermano l’efficacia, la sicurezza e il comfort della pulitura ad aria ...
Quando un trattamento piacevole ed un sorriso impeccabile diventano un tutt’uno allora si è raggiunta una profilassi eccezionale.
Alla sua nona edizione, il congresso di parodontologia e implantologia dentale della European Federation of Periodontology (EFP) EuroPerio ha preso il via ...
Madison, Wis., Usa - Un sondaggio effettuato tra adulti statunitensi ha rilevato che un sorriso attraente ha l’impatto più grande su una prima ...
Si è spento improvvisamente il professore che dirigeva la clinica odontoiatrica dell’Università dell’Insubria nonché dell'Ospedale di Varese. Era ...
Live webinar
mer. 15 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Wael Att, Dr. Robert A. Levine DDS, FCPP, FISPPS, AOD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register