DUBAI, Emirati Arabi Uniti: un sondaggio tra i residenti negli Emirati Arabi Uniti e in Arabia Saudita ha rilevato che l’88% degli intervistati apprezza i vantaggi della teledentistry e della comunicazione online più ora di quanto non facesse prima della pandemia di SARS-CoV-2. I risultati dell’indagine fanno parte di un più ampio sondaggio che è stato presentato al secondo Digital Health MENA Forum lo scorso autunno a Dubai.
Il sondaggio è stato condotto tra 1.000 partecipanti, metà dei quali residenti negli Emirati Arabi Uniti e l’altra metà in Arabia Saudita. Angelo Maura, direttore generale per il Medio Oriente e l’Africa presso Align Technology, ha detto in un’intervista a Dental Tribune Middle East che i partecipanti al sondaggio hanno risposto a domande riguardanti le loro sensazioni sul futuro della telemedicina e del teledentistry e su come siano stati influenzati dalla pandemia.
Riflettendo sui risultati chiavi ha poi affermato: «Abbiamo scoperto che i pazienti hanno subito un cambiamento abbracciando la nuova modalità dell’odontoiatria digitale». Anche se solo il 32% degli intervistati ha utilizzato strumenti di comunicazione digitale online per interagire con il proprio odontoiatra durante il lockdown, la maggioranza di chi l’ha fatto (78%) ha affermato di trovare questi strumenti digitali utili e convenienti e di avere intenzione di continuare a utilizzarli in futuro.
Inoltre, i risultati dello studio mostrano un equilibrio di opinioni riguardanti la sicurezza di recarsi dal proprio dentista durante la pandemia: il 44% degli intervistati ha effettuato un appuntamento in uno studio odontoiatrico tra marzo e giugno 2020, mentre il 42% non ha fissato una visita a causa delle preoccupazioni sui possibili rischi di contagio.
Tuttavia, la fiducia dei pazienti nei confronti dei dentisti è rimasta elevata: l’80% si è affidato al proprio dentista per prendere le necessarie precauzioni e proteggersi.
Sulla base di questi risultati, è chiaro che i professionisti che utilizzano piattaforme digitali per comunicare con i propri pazienti hanno maggiori probabilità di mantenere le loro visite durante la pandemia e soprattutto durante i lockdown.
«Abbiamo […] scoperto che nulla può sostituirsi all’interazione di persona perché la cura diretta del dentista è ancora fondamentale in questo settore. E noi ci crediamo. Tuttavia, sarà molto importante per i professionisti del dentale trovare un equilibrio tra le cure di persona e la teledentistry al fine di fornire un servizio migliore e una migliore assistenza ai pazienti» ha sottolineato Maura.
Il white paper intitolato “Digitisation and patient care: Mapping new opportunities in the dental sector” è stato pubblicato da Align Technology.
Tag:
L’estetica in odontoiatria è un gioco di equilibri tra denti, tessuti molli, labbra, viso e persone.
BRNO, Repubblica Ceca: Un recente studio condotto dagli scienziati dell'Università Masaryk di Brno ha suggerito che potrebbe esserci un legame tra ...
PORTO ALEGRE, Brasile: poiché il SARS-CoV-2 è stato trovato in diverse parti del corpo, i ricercatori hanno recentemente cercato di esaminare la presenza ...
In attesa dell'imminente comunicato ufficiale sulle linee operative italiane, riportiamo le infografiche prodotto dalla Federazione Europea di ...
AL-HOFUF, Arabia Saudita: Il Covid-19 non solo ha impedito l'accesso all'assistenza sanitaria, ma ha anche causato paura e ansia tra gli operatori sanitari....
Sebbene siamo appena entrati nella cosiddetta Fase 2, la progressiva ripresa dell’attività ordinaria impone agli odontoiatri una radicale ...
Key-Stone, istituto specializzato nel settore della salute e benessere, ha concluso un’ampia ricerca su un campione rappresentativo di 650 laboratori ...
Kuopio, Finlandia: le dinamiche di una visita dal dentista vanno ben oltre gli aspetti puramente tecnici. Il comfort psicologico del paziente e il ruolo ...
La richiesta di trattamenti estetici è in aumento, sia in Italia che nel resto del mondo, anche tra i più giovani. Questo trend è dovuto a diversi ...
Romeo Giuseppe è un odontotecnico e titolare di un laboratorio di protesi dentistiche a Torino. In questa intervista parla con Dental Tribune International...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register