Vienna. Mentre nei partecipanti al 26° Meeting scientifico annuale European Association for Osseointegration (EAO) è ancora fresco il ricordo del congresso svoltosi a Madrid in Spagna, gli organizzatori dell’evento sono già al lavoro per la preparazione del prossimo. La 27esima edizione si terrà a Vienna dall’11 al 13 ottobre 2018 presso il Messe Wien Exhibition and Congress Center della capitale austriaca.
L’EAO ha annunciato a Madrid un programma di richiamo sul tema “Sogni e realtà nell’odontoiatria implantare” destinato a coprire vari argomenti, concentrandosi soprattutto sulla diagnostica il primo giorno, sul trattamento chirurgico nel secondo e sulle protesi e follow-up nel giorno finale. Oltre a conferenze tenute da speakers di fama, sono previsti momenti interattivi per coinvolgere il pubblico e sessioni di videochirurgia. Gli organizzatori dell’evento prevedono un’anteprima congressuale ed eventi clou, come tre interventi chirurgici dal vivo.
Professionisti provenienti dalla Russia e dai paesi baltici saranno accolti al Congresso in rappresentanza del Paese ospite. A questi ricercatori e clinici l’EAO desidera fornire un’occasione unica per presentare i loro studi scientifici sotto forma di e-poster e con relazioni verbali.
Le registrazioni verranno aperte nell’aprile 2018 all’indirizzo www.eao.org. Per i soci EAO sono previste tariffe di favore, così come per membri dell’Osterreichische Gesellschaft für Implantologie, Österreichische Gesellschaft für Parodontologie, Österreichische Gesellschaft für Mund, Kiefer- und Gesichtschirurgie, Arbeitsgemeinschaft für Orale Chirurgie, Medizin und Radiologie e Österreichische Gesellschaft für Kieferorthopädie e per i partecipanti provenienti dalla Russia, Estonia, Lettonia e Lituania.
Parigi, Francia: tra pochi giorni migliaia di professionisti del dentale si daranno appuntamento a Parigi per uno dei più grandi congressi europei. ...
ROMA, Italia: Il meeting scientifico annuale dell’European Association for Osseointegration, avvenuto a Roma, ha ospitato oltre 4 mila visitatori. ...
Per la prima volta in Italia, il congresso biennale dell’European Association of Oral Medicine ha aperto i lavori dinanzi una gremita platea. I ...
La Digital Dentistry Society nasce come Associazione Scientifica Internazionale 6 anni fa quando un gruppo di professionisti, attratti da sempre dalle nuove...
Il congresso rappresenta un momento di riflessione sul significato della professione odontoiatrica e dei suoi rapporti con i pazienti e con il pubblico in ...
AIC Europe ha confermato che il suo simposio si terrà a Roma nei giorni 28-29 di Ottobre. Il simposio di due giorni consisterà in una serie di conferenze ...
Si è svolta a Vienna, dal 13 al 17 maggio di quest’anno, la tredicesima edizione del corso di Anatomia Chirurgica da me diretto. Molto è...
Chiarimenti del Ministero della Salute sulla sanatoria per i “medici competenti” ritardatari. Le scadenze per non incorrere nella ...
Più di 3000 odontoiatri e medici specialisti implantologi da tutto il mondo si sono riuniti a Glasgow per discutere di alcune delle più ...
Il Congresso, dal 28 novembre al 1° dicembre 2013 presso il Palacongressi di Rimini, è organizzato da FederAnziani, la federazione delle ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register