Un nuovo studio suggerisce che le donne in gravidanza con malattia parodontale sono più propense a partorire prematuramente.
Un nuovo studio ha messo a paragone lo stato di salute orale delle donne con membrane rotte e travaglio prematuro (PPROM) con quello delle donne che hanno avuto una gravidanza normale. Secondo i risultati, le donne incinte con PPROM hanno presentato un’incidenza maggiore di malattia parodontale rispetto alle donne con gravidanze senza complicazioni.
Lo studio è stato condotto da un gruppo di esperti della Repubblica Ceca con il sostegno dell’Università dell’Ospedale Hradec Královém della Boemia Orientale. I ricercatori hanno valutato l’igiene orale e la salute parodontale di 78 donne con PPROM durante periodi di gestazione compresi tra 0 e 24 settimane e 6 e 36 settimane e di 77 donne con gravidanze normali durante un periodo gestazionale simile.
Lo studio ha segnalato che le donne che hanno partorito prematuramente hanno presentato un alto rischio di malattie dentali. Il parto prematuro è stato associato a un alto indice gengivale, nel quale le donne con PPROM hanno manifestato tasso di salute gengivale quattro volte inferiore rispetto alle donne che hanno partorito normalmente. Fattori come il fumo si sono rivelati insignificanti e non hanno influenzato i risultati.
Lo studio ha rivelato, inoltre, che le donne con carie non trattate o con otturazioni hanno avuto più parti prematuri, secondo il Direttore Esecutivo della Oral Health Foundation, il Dott. Nigel Cartel. «La salute della nostra bocca può influenzare direttamente molte parti della nostra salute generale, come ad esempio la possibilità di partorire prematuramente», ha detto.
Lo studio, intitolato “L’associazione tra malattia parodontale e rottura pretermine delle membrane” è stato pubblicato nel Journal of Clinical Periodontology di febbraio 2019.
Tags:
Madrid e Porto Alegre (Brasile) − Sebbene la ricerca abbia analizzato la relazione tra parodontite e obesità, è stata data scarsa attenzione al ruolo ...
BUFFALO, N.Y., USA: In un nuovo studio, i ricercatori hanno cercato di comprendere meglio il legame tra obesità e malattia parodontale. Hanno scoperto che ...
BIRMINGHAM, Regno Unito: In un recente studio, i ricercatori dell’Università di Birmingham hanno esaminato le cartelle di pazienti con una storia di ...
SHANGHAI ‒ I ricercatori cinesi hanno trovato che l’ossido di grafene, composto di carbonio, ossigeno e idrogeno, è efficace contro un certo ...
Houston, USA: Un microbioma orale bilanciato può contribuire a una buona salute cardiovascolare convertendo i nitrati a base di alimenti in ossido di ...
Seattle, USA – Alcuni ricercatori statunitensi hanno scoperto che la genetica determinante le caratteristiche dentali, e quindi del viso, potrebbe ...
Questo studio sperimentale è stato svolto per stilare il lavoro di tesi a conclusione del percorso formativo di Mater di I livello in Trattamento ...
MONTREAL – Le ricerche hanno dimostrato l’SSRI (Selective serotonin reuptake inhibitors, uno dei farmaci più ampiamente usati per il ...
New Orleans - Secondo una ricerca, la perdita di due o più denti nella mezza età si associa a un maggior rischio di patologia cardiovascolare. Il fenomeno...
SALVADOR, Brasile: Diversi studi hanno annunciato che le infezioni parodontali contribuiscono allo sviluppo di condizioni e malattie sistemiche. Ora, un ...
Live webinar
mer. 26 marzo 2025
10:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 26 marzo 2025
17:00 (CET) Rome
Dr. Brent Bankhead DDS, MS, Dr. Talha Mubeen BDS, MOrth RCS Ed., MSc, PhD
Live webinar
mer. 26 marzo 2025
20:30 (CET) Rome
Live webinar
gio. 27 marzo 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 28 marzo 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. Shiu-Fong Ou, Dr. ChingYao Hsieh, Dr. Chien-Ju Lin
Live webinar
mar. 1 aprile 2025
18:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 2 aprile 2025
17:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register