Questo grafico spettacolare, tratto dalle statistiche della Fnomceo sui fabbisogni che al 2013 fotografano la popolazione odontoiatrica, mostra la distribuzione degli iscritti all’albo per età, per sesso e per estrazione: i doppi iscritti sono laureati in medicina, gli odontoiatri sono laureati in odontoiatria o medici che hanno scelto di esercitare in esclusiva la professione odontoiatrica.
Il numero complessivo dei doppi iscritti e il numero degli odontoiatri si ricavano sommando rispettivamente le aree verdi-viola e quelle azzurro-rosse: le due categorie si equivalgono, ma di doppi iscritti sotto i 45 anni non ce ne sono più.
L’indagine rivela un altro particolare importante: il 2015 è l’anno della svolta, gli iscritti al solo albo degli odontoiatri saranno la maggioranza dei professionisti dell’odontoiatria, e le donne saranno la metà costante dei nuovi iscritti. Il medico dentista, prevalentemente maschio, da cui in Italia la professione è gemmata resterà un “ruolo ad esaurimento”.
Fonte: www.aio.it
Il mercato dentale in Italia nel 2015 è andato in controtendenza rispetto agli anni precedenti, superando il dato del PIL nazionale con un + 4,1% del...
Gli Stati generali dell’Odontoiatria, rappresentati dalla Cao Nazionale, Aio, Andi, Collegio di Docenti e Conferenza permanente dei Presidenti dei ...
L’11 novembre dalle 14 alle 18 al Teatro Alfieri, l’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (Omceo) di Torino, in ...
In occasione della ricorrenza dei 40 anni dalla laurea in odontoiatria e protesi dentaria, il comitato promotore e UNIDI, hanno organizzato per il 17 ...
Come sottolineato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), la salute orale include una vasta gamma di malattie e condizioni, come carie, malattia...
L’estetica in odontoiatria è un gioco di equilibri tra denti, tessuti molli, labbra, viso e persone.
Laser, ortodonzia 4D, scanner intraorali e stampanti 3D sono solo alcune delle innovazioni tecnologiche che stanno trasformando il mondo dell'odontoiatria....
“Un Dpr che non porta nessuna novità per gli odontoiatri italiani soprattutto in tema di procedimenti disciplinari e rispetto della ...
La conversione in legge del DL Bollette (decreto legge 30 marzo 2023, n. 34) ha ridefinito spazi e modalità di esercizio della medicina estetica, ...
STOCKHOLM, Svezia: La resistenza agli antibiotici come conseguenza dell’eccessiva prescrizione è un argomento di grande preoccupazione per i ricercatori ...
Live webinar
lun. 27 ottobre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Kostas Karagiannopoulos, MDT Stefan M. Roozen MDT
Live webinar
lun. 27 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome
Dr. Christopher Barwacz DDS, FAGD, FACD, FICD
Live webinar
mar. 28 ottobre 2025
18:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 28 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 29 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Raphael Monte Alto
Live webinar
gio. 30 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 30 ottobre 2025
11:00 (CET) Rome
Dr. Ibrahim Samir Laser specialist, RWTH Aachen university
To post a reply please login or register