In qualità di leader globale nella produzione di apparecchiature odontoiatriche innovative, Sirona investe costantemente nella ricerca e quindi nel futuro dell‘odontoiatria moderna.
Inoltre, consapevole del ruolo fondamentale della formazione clinica e tecnica, si impegna a proporre una serie di corsi ed eventi formativi che permettano ai partecipanti di acquisire non solo le nozioni teoriche, ma anche le indicazioni pratiche per ottimizzare il flusso di lavoro dello studio e del laboratorio.
In occasione dell’appuntamento che si terrà da giovedì 3 aprile a sabato 5 aprile a Riccione e che vede la partecipazione sinergica tra l’Accademia Italiana di conservativa e L’Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica, Sirona sarà presente in modo attivo e propositivo.
In particolare, nella giornata di giovedì 3 aprile, sarà possibile partecipare al Workshop Sirona dal tema “Introduzione alle nuove classi di materiali ceramici. Applicazioni in odontoiatria diretta e indiretta”.
Organizzato in collaborazione con Dentsply e tenuto dal dottor Mauro Fazioni, il workshop sarà l’occasione per approfondire gli aspetti clinici e i vantaggi pratici delle tecnologie digitali applicate in ambito odontoiatrico.
Nel presentare il workshop, il dottor Fazioni sottolinea che “la ricerca nei materiali ceramici ha notevolmente incrementato le applicazioni con le tecniche CAD/CAM in campo odontostomatologico, aprendo la strada a nuovi sviluppi di odontoiatria restaurativa diretta del dente singolo. Nel corso del workshop verranno presentati alcuni protocolli clinici sviluppati attraverso le tecnologie di scansione intraorale, progettazione CAD e realizzazione CAM”.
Per informazioni sulla partecipazione e per adesioni, consultare il sito www.sironatimes.it/eventi.
A Bologna si parlerà di odontoiatria digitale grazie ai relatori Dr. Franco Brenna e Sig. Giuseppe Mignani. “Tecnologia Resin Nano Ceramic. Una...
Il congresso rappresenta un momento di riflessione sul significato della professione odontoiatrica e dei suoi rapporti con i pazienti e con il pubblico in ...
La riabilitazione protesica del cavo orale ha come passaggio fondamentale e imprescindibile l’esecuzione di un corretto piano di trattamento che deve ...
A Chia (Sardegna) dal 13 al 15 giugno 2019 il top dell’Odontoiatria si trasforma in docente, aperte le iscrizioni su congressaio.it
«Di recente una nota del Ministero della Salute ha messo in dubbio la possibilità per i laureati in odontoiatria di praticare la medicina ...
Nella splendida cornice del Palacongressi di Riccione ha avuto inizio stamane il Congresso organizzato da AIC (Accademia Italiana di Conservativa) e AIOP ...
Riportiamo una sintesi dell’importante intervento del dott. Roberto Spreafico tenuto ad apertura del XXXII Congresso Internazionale Aiop.
Le ampie riflessioni del Presidente SIDOC, Mangani, su una Conservativa “non più cenerentola”.
È stato un successo il secondo congresso politico dell’AIO, organizzato il 20 ottobre a Milano e che ha visto alternarsi una serie di relazioni...
Il live webinar si prefigge lo scopo di approfondire tutte le problematiche che l’attuale implantologia sta incontrando soprattutto alla luce dello ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
12:30 (CET) Rome
To post a reply please login or register