POTSDAM, Germania/BIRMINGHAM, Gran Bretagna: la perdita dei denti rimane il maggior problema di salute pubblica nel mondo. Nell’insieme circa il 30% della fascia tra i 65 e in 74 anni perdono i loro denti naturali. I fattori di rischio che contribuiscono a far ammalare la bocca sfociando nell’edentulia sono: una dieta non sana, l’abuso di alcol e di tabacco, mentre una nuova ricerca conferma che i fumatori regolari corrono più rischio degli altri di perdere i denti.
Scopo della ricerca era valutare in tre gruppi di età l’associazione tra il fumo di sigaretta, la sua cessazione e la perdita dei denti e si è scoperto che il legame tra fumo e perdita era più forte tra i più giovani piuttosto che negli anziani. I risultati hanno chiaramente dimostrato che la relazione dipendeva dalle dosi: i forti fumatori avevano un rischio più alto di perdere i denti rispetto a quelli che fumavano meno sigarette. La ricerca ha rivelato inoltre che gli uomini avevano una prospettiva 3.6 volte maggiore di rimanere senza rispetto ai non fumatori, mentre le donne fumatrici 2.5 volte di più. Tali scoperte, non legate ad altri fattori di rischio come il diabete, sono basate sui dati raccolti tra 23376 partecipanti.
«Molti denti persi sono risultato di carie o di parodontiti. Il fumo è un grosso fattore di rischio per la parodontite, pertanto così si spiega il maggior tasso di perdita nei fumatori» afferma Thomas Dietrich, docente alla School of Dentistry dell’Università di Birmingham e principale autore della ricerca. «Il fumo può celare una perdita di sangue gengivale, sintomo chiave della parodontite, e questo spiega perché le gengive di un fumatore possono apparire più sane di quello che in realtà sono. Però è una iattura che il fumo riesca a nascondere gli effetti della malattia gengivale. In tal modo spesso le persone non si accorgono del problema fin quando non hanno raggiunto un certo limite. La buona notizia è che smettere di fumare può ridurre il rischio abbastanza velocemente. Un ex fumatore potrebbe avere lo stesso rischio di perdere i denti come chi non ha mai fumato, sebbene la perdita possa protrarsi per oltre dieci anni» dice Dietrich.
«La malattia gengivale e la conseguente perdita dei denti può essere il primo effetto rilevante sulla salute di un fumatore. Potrebbe quindi rappresentare una buon motivo per smettere prima che inizino le conseguenze che mettono in pericolo la vita di una persona, tipo cancro e infarto del miocardio, legato alla malattia gengivale e alla perdita dei denti» dice Kolade Oluwagbemigun (German Institute of Human Nutrition di Postdam), autore della ricerca.
«Oltre ai molti benefici per la salute cardiovascolare, oltre il minor rischio di malattia polmonare e di cancro, la salute della bocca è un’altra buona ragione per non iniziare a fumare oppure smettere adesso» aggiunge Heiner Boeing (stesso istituto), autore della ricerca.
La ricerca è il risultato di uno studio longitudinale su lungo periodo del gruppo dell’EPIC-Postdam in Germania portato avanti dai ricercatori dell’Università di Birmingham e dal German Institute of Human Nutrition. L’EPIC ( European Prospective Investigation into Cancer and Nutrition) è uno studio iniziato nel 1992 con l’obiettivo di esaminare i legami tra dieta, alimentazione, cancro e altre malattie croniche. Studio multicentrico, l’EPIC vanta la collaborazione di 23 centri di ricerca in dieci Paesi Europei e comprende 519.000 partecipanti.
I risultati della ricerca intitolata “Smoking, smoking cessation, and risk of tooth loos: the EPIC-Postdam study”, sono stati pubblicati online il 4 Agosto sul Journal of Dental Research.
DURHAM (USA). Anche se svariati studi sulla perdita dei denti sono stati condotti, mancano prove scientifiche sull’incidenza del diabete. Per ovviare ...
Chicago e Londra. Un nuovo studio presentato alle recenti sessioni scientifiche dell’American Heart Association svoltesi nel 2018 suggerisce che il ...
Ginevra - Mantenere una bocca sana è fondamentale per preservarne il corretto funzionamento e per trarne uno stato di benessere e di salute generale. Per ...
Greenville, N.C., USA: mentre le società occidentali fanno sempre più i conti con le disuguaglianze che hanno segnato la loro storia, affrontare gli ...
Berna. Nel corso degli anni, più e più dentifrici sono stati immessi sul mercato al fine di risolvere uno o altro problema dentale, con particolare ...
Minneapolis (Usa) – Sbilenchi, grandi, affollati timidi: i sorrisi sono descritti in molti modi. Tuttavia, come le persone percepiscono ...
Otago (Nuova Zelanda). La capacità di far ricrescere nuovi denti in odontoiatria è da sempre un sogno . Recenti scoperte, tuttavia, hanno ...
NEWCASTLE UPON TYNE, Inghilterra – Gli effetti del fumo sulla salute sistemica e orale sono ben noti, tra cui la ridotta capacità di assorbimento del ...
BERLINO, Germania: uno studio sui Paesi europei ha scoperto che le persone in Italia, Germania e Spagna hanno la migliore salute dentale in Europa. I tre ...
Vendere uno studio dentistico rappresenta un momento cruciale per qualsiasi professionista, ed è fondamentale evitare errori costosi durante il processo di...
Live webinar
gio. 18 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 18 settembre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
14:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
15:30 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register