STRASBURGO, Francia: i membri del Parlamento Europeo (MEP) e i leader delle organizzazioni europee per la fornitura dei materiali per il dentale, i quali rappresentano 18 paesi europei, si sono recentemente incontrati a Strasburgo per discutere le questioni chiave che interessano la loro industria
L'incontro, organizzato dall'Associazione dei Commercianti del settore dentale in Europa (ADDE), ha avuto luogo durante una sessione del Parlamento europeo.
L’ ADDE ha informato i deputati sullo stato attuale e sulle attività nel settore dentale. Essi hanno inoltre discusso le preoccupazioni comuni, tra cui l'imminente riformulazione della Direttiva sui Dispositivi Medici, le sfide nel determinare un identificatore unico comune del prodotto (e-labelling) e le garanzie di responsabilità delle aziende associate.
Il tema centrale della riunione è stato la bozza della direttiva sulla protezione dalle radiazioni. "Se dentisti o radiologi fanno uso di raggi X, questo è ormai un problema da discutere con gli attori coinvolti", ha detto il Dott. Thomas Ulmer, eurodeputato della Germania. Secondo l’ADDE, le norme attuali sono troppo rigide e non ragionevolmente realizzabili per l’esercizio dei dentisti. Il problema principale è che la normativa vigente non distingue tra studi dentistici e cliniche radiologiche, causando complicazioni nel flusso di lavoro quotidiano. Deputati e leader industriali /commerciali hanno deciso di continuare a costruire legami più forti tra le parti che redigono la normativa e quelli che operano tutti i giorni per dare un’impostazione di assistenza dentale primaria.
"Questo è il secondo di una serie di incontri di successo che stanno costruendo un dialogo costruttivo tra i politici europei e i rappresentanti delle organizzazioni fornitori del settore dentale", ha detto Dominique Deschietere -Presidente ADDE, in conclusione della riunione.
Varsavia, Polonia: analizzando la conoscenza delle radiazioni e dei loro effetti in un gruppo di dentisti, radiologi e studenti delle due discipline presso ...
Ginevra, 11 dicembre 2013 – FDI si sta preparando a celebrare il World Oral Health Day 2014 (WOHD 2014) che si terrà il prossimo 20 marzo. ...
Con le tecniche, la conoscenza e l'uso di strumenti adeguati, come insegnato in iTOP, è possibile mantenere un sano regime di igiene orale volto a ...
Biorepair promuove il primo screening in Italia sullo stato di salute dello smalto dentale, in collaborazione con AIDIPro, SUSO e UNID.
Nota chiarificatrice del Ministero della Salute. La direttiva CE 2010/32/UE sui “taglienti”, entrata in vigore il 25 marzo 2014 con decreto di ...
LONDRA, Regno Unito: Un costante aumento della popolarità delle procedure estetiche non chirurgiche, come le iniezioni di riempitivi cutanei e la tossina ...
Lipsia Germania: L’Azienda svizzero-svedese di impianti dentali, Nobel Biocare, ha registrato le dimissioni del suo vice presidente esecutivo Key ...
BRUXELLES, Belgio: Presso il Parlamento Europeo la Platform for a Better Oral Health in Europe (Piattaforma per una miglior salute orale in Europa) ospita ...
Tra gli illustri ospiti presenti al Congresso COCI di Milano, conclusosi qualche giorno fa, presentiamo qui un estratto dell’interessantissima ...
Le pressioni fiscali del lavoratore autonomo, sono sempre state la nota dolente di un sistema di contributi, che non tutela il mondo delle partite iva e ...
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry
To post a reply please login or register