È stato siglato a Roma tra il Dipartimento di Scienze odontostomatologiche della “Sapienza”, diretto da Livia Ottolenghi, e l’AIO, nella persona del presidente Pierluigi Delogu, un accordo «per corazzare – così dice un comunicato – i giovani dentisti di fronte alle incognite della professione».
In accordo con l’Università, i medici AIO organizzeranno corsi di alta formazione e master per i neolaureati sulle problematiche dell’avviamento professionale. Il comunicato ne cita qualcuna: inquadramento legislativo della professione; pro e contro dei modelli di attività; tipologie di esercizio della professione (libera o dipendente); documenti per aprire lo studio; sistema previdenziale; scelta dell’assicurazione professionale; pro e contro del fare sindacato.
«L’accordo di oggi è l’incontro di due volontà – ha commentato Pierluigi Delogu –. L’Aio, che intendeva proporre un accordo di collaborazione scientifica e culturale per divulgare la propria offerta formativa post-laurea, e il Dipartimento, desideroso di divulgare la sua offerta formativa e le iniziative culturali».
«Il programma riguarda la formazione in ambito extraclinico, ma la collaborazione di un anno, rinnovabile, potrà abbracciare altri campi», sottolinea Fausto Fiorile, vicepresidente AIO.
L’accordo riguarda anche la divulgazione delle iniziative: «Il Dipartimento pubblicherà sul sito web il link delle attività culturali AIO – dice Fiorile –. L’Associazione renderà note le iniziative culturali del Dipartimento con i propri canali». Per AIO, il responsabile della collaborazione sarà il presidente di AIO Roma, Giovanni Migliano.
Con grande soddisfazione vi informiamo di un importantissimo accordo siglato da UNID per il 2011: un protocollo di intesa con il COI (Cenacolo ...
Negli ultimi anni il bambino-paziente ha ricevuto crescenti attenzioni: la pedodonzia ha fatto passi da gigante, la collaborazione fra chirurghi e ...
ŌTSU, Giappone: I legami tra diabete, obesità e malattia parodontale sono ben documentati, ma la maggior parte degli studi sulle loro associazioni hanno ...
Intervista al Presidente Sisio Gianna Maria Nardi alla vigilia del IV Congresso Nazionale Sisio
Introducendo il Congresso a Porto Conte (Alghero), Pierluigi Delogu, presidente Aio, definisce il 2013 “anno della prevenzione” in ...
ÖREBRO, Svezia. Anche se un'associazione tra parodontite e malattie cardiovascolari è già stata stabilita, i ricercatori non sono in ...
Si è da poco concluso il primo Congresso UniversitAIDI Academy interamente dedicato agli studenti di igiene dentale e agli igienisti neolaureati. ...
FIMMG (Federazione Italiana Medici di Medicina Generale) e Croce Rossa Italiana insieme contro le aggressioni al personale sanitario, un fenomeno che in ...
Il 20 e 21 Settembre si è svolto presso la bellissima location di Castellamare di Stabia il congresso biennale dell’Antlo che ha visto una massiccia ...
Anche quest’anno Associazione Italiana Odontoiatri, sindacato nazionale di punta dei Dentisti italiani, propone il suo congresso nazionale, giunto alla ...
Prof. Gianluca Gambarini MD, DDS
Live webinar
gio. 6 novembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 6 novembre 2025
18:00 (CET) Rome
Marisa Notturno Dental Laboratory Technician, Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
lun. 10 novembre 2025
18:00 (CET) Rome
Dr. med. dent. Jancee Anton Vetter
Live webinar
lun. 10 novembre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 11 novembre 2025
18:30 (CET) Rome
Live webinar
mer. 12 novembre 2025
17:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register