Carissimi, il titolo del Simposio Florence Perio Group di quest’anno è “La Prognosi” delle nostre terapie. Ovviamente il focus è sempre quello dell’impostazione parodontale qualunque sia il trattamento da effettuare.
La valutazione della prognosi dei trattamenti è l’aspetto più difficile della nostra professione e implica conoscenze scientifiche ed esperienza clinica per essere in grado di dare una risposta alla tipica domanda che tutti i giorni i nostri pazienti ci pongono. “Dottore, il trattamento che lei mi propone, quanto durerà?”. Una risposta adeguata a questo quesito significa effettuare delle valutazioni di tipo economico, di durata del trattamento, di minore o maggiore invasività nell’approccio terapeutico e, fattore fondamentale, di un corretto approccio etico. Durante il Simposio verranno analizzati tutti i diversi aspetti prognostici delle nostre terapie.
Quest’anno, il Florence Perio Group ha deciso di evolvere la propria modalità di comunicazione, basandosi sulle preziose indicazioni dei soci e di quanti hanno partecipato nel tempo ai nostri corsi e congressi. L’obiettivo è favorire il networking su quelle tematiche clinico-scientifiche che, da una nostra indagine, sono risultate di prioritario interesse nello svolgimento quotidiano della nostra professione e nel rapporto con i nostri pazienti.
Per raggiungere questo obiettivo, nel programma abbiamo introdotto dei momenti di confronto diretto con i relatori, i cosiddetti “Lunch for learning. Meet the expert”.
Inoltre, perché continui il confronto nel tempo, sia nella fase di avvicinamento sia nel post-congresso, abbiamo aperto tre nuovi canali di comunicazione diretta: la pagina Facebook, l’account Twitter e la pagina LinkedIn del Florence Perio Group. L’invito è di contribuire tutti a farli crescere e a farli divenire vero luogo di condivisione.
Un caro saluto, Giano
Sede:
Firenze - Centro IRCCS “Don Carlo Gnocchi”
11 - 12 dicembre 2015
Scarica QUI il programma congressuale.
L’estetica riveste sempre più una connotazione di armonia ed equilibrio globale, certamente definiti da canoni condivisi e storicamente evolutisi, ma ...
Intervista alla dott.ssa Giulia Cortazza, consulente Lessicom per gli studi odontoiatrici nell’area organizzazione e comunicazione, formatrice ...
È sempre più attuale e dibattuta dalla comunità scientifica la sostituzione di elementi in zona estetica con impianti ...
È sempre più attuale e dibattuta dalla comunità scientifica la sostituzione di elementi in zona estetica con impianti ...
Aprite gli occhi e fate aprire la bocca! Ogni due ore circa, per ogni giorno dell’ anno, in Italia, muore un uomo o una donna per cancro del cavo ...
Oggi siamo al limite di una rivoluzione digitale in odontoiatria. La digitalizzazione offrirà nuovi mezzi per il trattamento dei nostri pazienti. ...
Oggi siamo al limite di una rivoluzione digitale in odontoiatria. La digitalizzazione offrirà nuovi mezzi per il trattamento dei nostri pazienti. ...
Introduzione
Ogniqualvolta dobbiamo affrontare un caso clinico le nostre scelte procedurali devono sempre basarsi su un’attenta diagnosi. Il termine ...
Alle ore 14:30 di oggi, 16 aprile, ha preso il via il congresso online Align Italian Summit 2021, evento completamente digitale che permetterà ai ...
La paziente S.M. di anni 42, si presenta alla nostra osservazione per migliorare l’estetica del settore frontale (Fig. 1). All’esame obiettivo si ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register