L’ICD (International College of Dentists) fu fondato nel 1920 dal Dr. Louis Ottofy e dal Dr. Tsurukichi Okumura. I due condividevano l’obiettivo di rendere omaggio ai dentisti che eccellono nella collegialità e nell’amicizia professionale promuovendo allo stesso tempo il progresso della professione dentistica in tutto il mondo. Oggi l’ICD vanta oltre 14.000 Fellows in 144 paesi affiliati, tra cui rientra il distretto Italia che appartiene alla sezione V Europa. Nell’affascinante cornice dell’Hotel Villa Neroli a Firenze, il 16 settembre avrà luogo l’atteso congresso della Sezione Italiana dell’International College of Dentists.
Il Prof. Mauro Labanca, Regent ICD per l’Italia.
Sotto la guida del Regent per l’Italia, il prof. Mauro Labanca, e la direzione scientifica del prof.Massimo De Sanctis, l’evento ancora una volta fornirà ai partecipanti alti contenuti clinici che spazieranno tra diverse tematiche dell’odontoiatria a partire dall’endodonzia, conservativa, parodontologia e chirurgia.
Fedele alla mission ICD, l’evento non avrà l’intento di fornire contenuti iper-specialistici, obiettivo ormai ampiamente soddisfatto dalle diverse associazioni scientifiche del settore, quanto di guardare l’odontoiatria con una lente più ampia ed esaustiva.
La giornata scientifica si aprirà con la relazione di Fabio Gorni dal titolo “Il razionale per il recupero endodontico del dente. Nuovi materiali endodontici, vantaggi e limiti”, per poi passare all’intervento di Davide Guglielmi con la presentazione dal titolo “Rilocazione del margine o allungamento di corona clinica: indicazioni, tecnica operativa”. Subito dopo il coffee break, sarà il turno di altre due stimolanti relazioni che chiuderanno il programma scientifico e che vedranno come protagonisti Massimo De Sanctis e Davide Guglielmi con “Il rapporto tra restauri in composito e tessuti paradontali: la sinergia tra la chirurgia plastica parodontale e la conservativa” e l’ulteriore contributo del prof. De Sanctis con la presentazione “Lesioni endo-parodontali, approccio di chirurgia mucogengivale al trattamento”. Sarà presente all’incontro, come ospite d’onore, Walter van Driel, presidente europeo e socio onorario del distretto italiano.
Nel pomeriggio, a seguito del light lunch, andrà in scena la consueta riunione ICD in cui verranno condivise le iniziative del College, verrà relazionato sull’evento europeo tenutosi ad Amsterdam il 23-24 giugno e sarà anche l’occasione in cui i futuri candidati potranno presentarsi ai fellows presenti. La giornata si concluderà con la classica cena sociale, in cui i partecipanti potranno confrontarsi tra di loro e con i relatori in un’atmosfera conviviale, caratteristica costituente del più antico college odontoiatrico al mondo.
La presenza all’incontro di personaggi di spicco a livello internazionale, fellows del College, sarà infatti una grande opportunità anche per i giovani fellows che potranno così abbeverarsi alla sorgente della scienza delle figure carismatiche del mondo odontoiatrico, in un clima di grande e sincera amicizia.
Per saperne di più sul College o in caso di interesse a presenziare all’evento scientifico, o per qualunque ulteriore informazione, ci si potrà rivolgere al prof. Labanca, presidente del distretto italiano e segretario della sezione europea all’indirizzo mail mauro@maurolabanca.com
Il 28 settembre nella splendida cornice di Bari si è svolta la riunione annuale del distretto italiano dell’International College of Dentists (ICD), un ...
In controtendenza con la tradizione dei meeting dell’International College of Dentists, per il secondo anno consecutivo il congresso italiano si apre...
Alla Fortezza di Basso di Firenze si è concluso sabato 13 il Congresso della SIDO, incentrato sul tema delle “Orthodontic challenges” e già definito ...
“Oggi è un buon giorno per i medici, per i cittadini, per il Servizio sanitario nazionale: la Legge quadro sull’Intelligenza artificiale, approvata ...
Sabato 20 settembre 2025, Piazza Castello a Torino diventerà il fulcro di incontro tra i cittadini e le 18 professioni sanitarie afferenti all’Ordine dei...
Dentsply Sirona è lieta di annunciare il ritorno del suo principale evento formativo globale, il Summit Mondiale Implant Solutions, che si terrà dal 25 al...
To post a reply please login or register