L’Indian Dental Association ospiterà l’FDI Annual World Dental Congress 2014 a NCR New Delhi, in India dall’11 al 14 settembre. Sarà un evento unico nel calendario 2014 del settore dentale e godrà di un pubblico proveniente da tutto il mondo (sono attesi oltre 10.000 visitatori).
Vi sarà un programma scientifico all’avanguardia, progettato in sintonia con le responsabilità sociali di FDI, promotore mondiale per la salute orale, in grado di soddisfare la curiosità dei partecipanti, permettendo loro di soffermarsi su argomenti che sono di crescente importanza per la professione. La manifestazione offre l’opportunità unica di condividere esperienze e conoscenza con i colleghi di tutto il mondo, scoprendo il panorama professionale di un Paese diverso.
L’Indian Dental Association (IDA) prevede la realizzazione di un evento eccezionale a livello internazionale, nazionale e per l’intera area dell’Asia del Sud. L’evento è inoltre un’opportunità di esplorare nuovi orizzonti grazie alla sua fusione di educazione e tecnologia, culture, musica, misticismo e arti.
L’Annual World Dental Congress 2014 sarà la 102esima edizione di un appuntamento annuale che dura da oltre un secolo. In particolare è la seconda volta che la manifestazione ha luogo a New Delhi, la prima fu nel 2004. Perché dopo soli 10 anni si è deciso di tornare in India? Come spiega il presidente dell’FDI, Tin Chun Wong, l’India è uno dei più grandi mercati di tutto il mondo in crescita per competenze prodotti dentali. Inoltre l’India oggi rappresenta una delle economie in più ampia espansione nel panorama asiatico e di tutto il mondo.
Secondo un rapporto di Cygnus Business Consulting and Research, nel 2014 l’industria indiana delle attrezzature dentali dovrebbe essere valutata oltre 116 milioni di dollari, il mercato di servizi e cure dentali in 1,16 miliardi di dollari e il mercato dell’igiene orale in 1,8 miliardi di dollari. FDI giudica la salute orale un diritto umano fondamentale; è rincuorante che fattori quali la fluorizzazione dell’acqua, l’utilizzo di dentifricio al fluoro e una crescente consapevolezza dell’igiene orale si sono tradotti in miglioramenti nella salute orale degli indiani negli ultimi due decenni. Tuttavia, malattie come la carie dentale e tumori orali rimangono problemi di sanità pubblica e ci si augura che l’FDI Annual World Dental Congress 2014 dia una spinta al piano del governo indiano di “Oral Health for All by 2020”.
Per maggiori informazioni visitare il sito www.fdi2014.org.in.
Bangkok, Thailandia / Istanbul, Turchia - Per la terza volta in cinque anni, l’Annual World Dental Congress dell’FDI si terrà in un paese...
STOCCOLMA. Ortodontisti da tutta Europa si riuniscono a Stoccolma dall’11 al 16 giugno per il congresso annuale dell’European Orthodontic ...
Il 14 maggio si è svolto al Kurhaus di Merano il primo Simposio Alto-Atesino
Dopo una decina d’anni (l’edizione precedente si svolse nel 2004) gran ritorno in India (dal 11 al 14 settembre) dell’Annual World Dental ...
Si è svolta a Vienna, dal 13 al 17 maggio di quest’anno, la tredicesima edizione del corso di Anatomia Chirurgica da me diretto. Molto è...
Dal 5 all’8 settembre scorso l’Argentina è diventata il “caput mundi” dell’odontoiatria mondiale, grazie al 106mo World Dental Congress (WDC) che...
Chiarimenti del Ministero della Salute sulla sanatoria per i “medici competenti” ritardatari. Le scadenze per non incorrere nella ...
L’Unidi, Associazione rappresentativa delle aziende del dentale e DDS società scientifica che funge da coagulatore d’interessi e punto di...
New Delhi, India/Ginevra, Svizzera: L’imminente Annual World Dental Congress (AWDC) della Federazione Odontoiatrica Mondiale FDI che si terrà a...
Il riconoscimento onora le realtà che operano con determinazione, incorporando l’integrità nei propri ecosistemi.
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register