Direttore del Dipartimento di Ortodonzia dell’Università di California di Los Angeles (UCLA), Won Moon, tiene un corso a Verona il 14 aprile durante il quale illustra le ultime ricerche UCLA nell’ambito dell’espansione mascellare scheletrica non chirurgica nell’adulto e nel bambino supportata da miniviti (MSE).
Secondo gli ultimi dati dell’UCLA, oggi è possibile eseguire l’espansione scheletrica del mascellare superiore nell’adulto senza dover ricorrere alla chirurgia. Infatti grazie all’ausilio fornito dall’ancoraggio scheletrico, l’espansore mascellare può aprire la sutura palatina mediana e quelle circummascellari anche in età post-puberale.
L’effetto ortopedico di espansione è maggiore rispetto ai dispositivi ad ancoraggio dentale, e questo permette un significativo ampliamento della cavità nasale con miglioramento della respirazione. Vengono inoltre analizzate in dettaglio le implicazioni nella terapia della sindrome dell’apnea notturna (OSAS).
Rivolto ad ortodontisti, odontoiatri, specialisti in medicina del sonno, otorinolaringoiatri, chirurghi maxillo-facciali, odontotecnici, il corso comprende una parte teorica e un workshop facoltativo, durante il quale viene spiegata la tecnica di fabbricazione e di inserzione dell’apparecchio MSE.
Info e iscrizioni:
https://www.medicalmicrodesign.com/it/corso-mse-moon-verona/
Tag:
L’espansione mascellare scheletrica non chirurgica con miniviti (MSE) e le sue implicazioni sull’ortopedia dentofacciale, respirazione nasale e ...
È ben noto che il deficit trasversale del mascellare superiore è una componente molto frequente delle malocclusioni, sia dentali sia ...
È ben noto che il deficit trasversale del mascellare superiore è una componente molto frequente delle malocclusioni, sia dentali sia ...
L’ipoplasia trasversale del mascellare superiore è una delle anomalie di interesse ortognatodontico più frequenti da osservare, spesso ...
L’ipoplasia trasversale del mascellare superiore è una delle anomalie di interesse ortognatodontico più frequenti da osservare, spesso ...
L’espansione rapida del mascellare superiore ha guadagnato un ruolo di primo piano nell’Ortodonzia moderna quale metodo sicuro, predicibile ed ...
Le più attuali tendenze dell’implantologia orale sono tese alla riduzione dei tempi di trattamento. Questa tendenza si scontra spesso con ...
La riabilitazione del mascellare superiore può essere un trattamento difficile perché i clinici devono confrontarsi con alcune limitazioni ...
L’Istituto Stomatologico Toscano, divenuto Fondazione per la Clinica, la Ricerca e l’Alta Formazione in Odontoiatria, coerentemente con la sua vocazione...
Vittorio Pulci, dal 1° febbraio 2025, è il nuovo direttore generale di Fondazione Enpam, l’ente di previdenza e assistenza dei medici e degli ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
12:30 (CET) Rome
To post a reply please login or register