Search Dental Tribune

Entrando nel futuro dell’endodonzia

Foto: BC-Obturation-Kit
 Henry Schein

Henry Schein

gio. 13 marzo 2014

salvare

EndoSequence BC Sealer e Root Repair material (RRM) prodotti pionieri nella tecnologia bioceramica utilizzata in ambito endodontico – ora disponibili in esclusiva dal leader di mercato, Henry Schein Krugg.

Per anni scienziati e dentisti hanno ricercato sia il sigillante sia il materiale di riparazione ideale per i canali radicolari A differenza di altri ambiti in odontoiatria, il sigillante endodontico e le applicazioni di riparazione richiedono l’uso di un materiale che sia capace di aderire in presenza di umidità e che sia anche antibatterico e altamente biocompatibile.

I prodotti in bioceramica della linea EndoSequence stabiliscono nuovi standard nel campo delle otturazioni dei canali dentali. Il vantaggio dei materiali in bioceramica risiede nella loro elevata biocompatibilità e nella loro alta stabilità chimica in ambienti biologici. Una volta utilizzati, si espandono invece di contrarsi. Legandosi all’umidità naturalmente presente all’interno dei tubuli, formano idrossiapatite e garantiscono così un legame ottimale tra la dentina e il materiale da otturazione. I materiali in bioceramica offrono anche il grande vantaggio di essere antibatterici. La serie EndoSequence è composta da BC Sealer, BC Obturation System con coni in bioceramica (EndoSequence BC Points) e da Root Repair Material (RRM).

Diversamente dai materiali standard base/catalizzatore per l’otturazione dei canali dentali, questa nuova tecnologia utilizza l’umidità presente nei tubuli dentinali per iniziare la sua reazione di indurimento. Questo sigillante del canale dentale estremamente radiopaco e idrofilo va a formare idrossiapatite durante l’indurimento e, chimicamente, si lega in modo ottimale alla dentina e ai coni in bioceramica (EndoSequence BC Points). BC Sealer possiede anche eccellenti proprietà distensive (flowable).

È universalmente riconosciuto che i microbi necessitano di sostanze nutritive e spazio per sopravvivere e moltiplicarsi. Lo scopo principale di un’otturazione ottimale del canale dentale è quindi quella di eliminare gli spazi, inclusa la fessura tra il sigillante del canale dentale e il materiale utilizzato per l’otturazione. Diversamente dai coni di guttaperca standard, gli EndoSequence BC Points del BC Obturation System sono sottoposti ad un processo brevettato durante il quale ogni singolo cono è impregnato e rivestito di nanoparticelle di bioceramica. Le particelle di bioceramica presenti nel BC Sealer si uniscono alle particelle di bioceramica dei BC Points e danno così vita ad una sigillatura senza spazi. Questa combinazione di successo aumenta la resistenza alla frattura del dente ad un livello paragonabile a quella di un dente che non ha subito alcun trattamento del canale dentale.

L’EndoSequence Root Repair Material (RRM) colpisce fortemente per le sue straordinarie proprietà. La maggiore forza e il ridotto tempo di indurimento rendono il materiale molto resistente al wash out. È ideale anche per tutte le procedure di riparazione del canale e di otturazione della polpa. Le ricerche e innumerevoli casi confermano che RRM è estremamente biocompatibile e osteoinduttivo. EndoSequence Root Repair Material (RRM) è disponibile in due densità diverse (pasta siringabile o putty condensabile), ognuna con una composizione specifica. Viene fornito premiscelato, possiede grandi proprietà di manipolazione ed eccellenti proprietà curative.

In Italia la linea EndoSequence è distribuita in esclusiva da Henry Schein Krugg.

To post a reply please login or register
advertisement