Vittorio Pulci, dal 1° febbraio 2025, è il nuovo direttore generale di Fondazione Enpam, l’ente di previdenza e assistenza dei medici e degli odontoiatri. Cinquantaquattro anni, toscano di nascita e laureato in giurisprudenza all’Università Sapienza di Roma, Pulci ha alle spalle una carriera dirigenziale di oltre 20 anni. Negli ultimi nove anni è stato vicedirettore generale dell’ente.
Pulci in precedenza ha guidato l’attività caratteristica dell’Enpam, contribuendo dal punto di vista tecnico alla modernizzazione dell’ente e all’introduzione di innovazioni sia sul fronte delle prestazioni (riscatti flessibili e in tempo reale, long term care, tutele per la genitorialità e misure straordinarie per il Covid) sia sul fronte contributivo (dichiarazioni telematiche, incrocio dati con l’anagrafe tributaria, funzione ispettiva). Più in generale, ha avuto la responsabilità dei flussi dei contributi previdenziali e delle pensioni, ciascuno dei quali si aggira attualmente su 4 miliardi di euro all’anno.
«La previdenza è al centro di tutte le nostre scelte, anche d’investimento, e questa nomina lo dimostra – dice il presidente dell’ente, Alberto Oliveti -. L’esperienza di Vittorio Pulci sarà particolarmente preziosa, ora che l’Enpam sta affrontando il previsto picco dei pensionamenti di medici e dentisti. Volatilità legislativa permettendo, se possiamo fare fronte a questa gobba pensionistica, è infatti grazie alle nostre auto-riforme previdenziali e grazie all’aumento delle nostre riserve. Il patrimonio dell’ente dei medici e degli odontoiatri, infatti, è più che raddoppiato negli ultimi 12 anni, nonostante la condizione critica della sanità, e oggi restituisce rendimenti importanti per il pagamento delle pensioni».
Il nuovo direttore generale di Enpam è subentrato a Domenico Pimpinella, che ha lasciato l’incarico assunto nel 2016 per andare a ricoprire analogo ruolo in una società per azioni quotata alla Borsa di Milano.
«A Domenico Pimpinella va il grazie di Fondazione Enpam per aver contribuito a consolidare l’impianto istituzionale dell’ente, la struttura organizzativa interna e la politica degli investimenti patrimoniali – continua il presidente Alberto Oliveti -. A lui vanno i migliori auguri per il prosieguo del suo percorso professionale».
Tag:
L’assemblea nazionale dell’Enpam ha ridefinito la compagine di governo dell’ente di previdenza. Gianfranco Prada è stato eletto nuovo vicepresidente ...
Zurigo - Nobel Biocare annuncia la nomina di un nuovo Direttore Finanza. A partire dal 1 febbraio, Tullio Di Dio prende il posto di Oliver Walker, il quale ...
Giovedì 29 maggio, in tutti gli Ordini dei Medici e degli Odontoiatri d’Italia, si sono svolte le elezioni per il rinnovo dell’Assemblea nazionale e ...
dal 1 luglio 2011 Andrea Giummolè si è unito a Zimmer Dental Italy nella posizione di General Manager
Il 28 marzo a Catania, Hotel Baia Verde di Aci Castello, si è svolto il V Congresso Nazionale Odontostomatologico del Mediterraneo organizzato dalla ...
Roberto Longhin, avvocato Cassazionista allievo di Dal Piaz, consulente legale OMCeO Torino, FNOMCeO e altri enti e importanti associazioni di categoria, è...
L’espansione mascellare scheletrica non chirurgica con miniviti (MSE) e le sue implicazioni sull’ortopedia dentofacciale, respirazione nasale e ...
Prima che i dentisti e in generale i medici italiani aderiscano alle offerte delle sirene assicuratici private, due organismi tra i più ...
Lipsia - Il 15 Dicembre Dental Tribune International ha lanciato il suo nuovo sito web. I cambiamenti riflettono le attuali tendenze visive, danno più ...
Il comma 2 dell’art. 38 della Costituzione recita: «I lavoratori hanno diritto che siano preveduti ed assicurati mezzi adeguati alle loro ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register