Ha preso il via il bando Enpam per la concessione di mutui per la prima casa o lo studio professionale riservati ai medici e ai dentisti. Gli iscritti all’ente previdenziale potranno usufruire complessivamente di 42,5 milioni di euro, di cui 27,5 milioni per l’acquisto o la ristrutturazione della prima casa e i restanti 15 milioni per lo studio professionale.
«L’ente è felice di continuare su questa linea che ha intercettato già le necessità di molti iscritti – ha dichiarato il presidente dell’Enpam Alberto Oliveti –. Con i mutui l’ente di previdenza vuole offrire un’opportunità di accesso al credito anche a quegli iscritti che normalmente hanno difficoltà ad accendere un mutuo presso una banca, prevedendo per tutti, e in particolare per i giovani, requisiti più flessibili e una maggiore attenzione alla valutazione delle domande».
I mutui Enpam possono anche essere chiesti per sostituirne uno esistente: un modo per permettere ai professionisti, specie i più giovani, di beneficiare di condizioni migliori. L’importo massimo è di 300mila euro, a un tasso fisso del 2,5 per cento per gli under 45 e del 2,9 per cento per tutti gli altri richiedenti. In caso di mutui ipotecari erogati per la sola esecuzione di lavori di manutenzione ordinaria o ristrutturazione, l’importo massimo del mutuo è limitato a 150mila euro.
A tutti gli iscritti è richiesto un reddito lordo del nucleo familiare non inferiore a 32.622,85 euro. Per gli iscritti con età inferiore a 45 anni e - indipendentemente dall’età - per i corsisti di medicina generale e per gli specializzandi, il requisito di reddito scende a 26.098,28 euro.
Il bando favorisce ulteriormente i giovani con meno di 35 anni che lavorano con partita Iva in regime agevolato; per loro è più facile rientrare nei valori minimi del reddito che consente di accedere al muto essendo la soglia spostata a soli 20mila euro.
Per tutti i giovani con età non superiore ai 35 anni un ulteriore vantaggio è dato dalla possibilità di scegliere il calcolo più favorevole per la verifica del reddito lordo minimo potendo conteggiare la media del reddito del proprio nucleo familiare degli ultimi due o tre anni (2016-2017 o 2015-2016-2017) oppure il reddito del solo 2017.
L’accesso al credito rientra nel programma Quadrifoglio, il sistema di welfare strategico con il quale l’Enpam punta a facilitare la vita lavorativa degli iscritti e rinsaldare il patto generazionale.
Le domande di mutuo potranno essere presentate fino alle ore 12:00 del 14 maggio 2018 attraverso l’area riservata del sito della Fondazione. Tutte le informazioni sono disponibili alla pagina www.enpam.it/mutui
Tag:
ROMA ‒ L’Enpam ha pubblicato un bando per concedere 100 milioni di euro in mutui agevolati ai medici e ai dentisti. Era dagli anni '70 che ...
Lunedì 6 marzo è scattato il bando con cui l’Enpam ha messo a disposizione dei propri iscritti la possibilità di sottoscrivere un...
Un bando da 100 milioni di euro per finanziare mutui riservati a medici e dentisti. La Fondazione Enpam ha pubblicato online il documento che anche per il ...
Grande successo del click day per i mutui agevolati dell’Enpam, l’Ente di previdenza e di assistenza dei medici e degli odontoiatri. Alle ore 15...
L’Enpam torna a concedere agli iscritti mutui a tasso fisso per l’acquisto la costruzione o la ristrutturazione della prima casa.
Esteso alle libere professioniste il patto per lo sviluppo e la crescita dell’imprenditorialità e dell’autoimpiego femminili.
La Fondazione Enpam ha liquidato a una propria iscritta la prima pensione in cumulo. La dottoressa aveva presentato la domanda all’Inps quasi un anno fa, ...
La Fondazione Enpam ha acquistato l’80 per cento di un fondo che comprende tre gallerie commerciali del gruppo Auchan, con un investimento di 137 ...
Nel prossimo numero della rivista americana “Archives of Oral Biology”, i risultati dello studio portato avanti dall'Istituto fiorentino fondato...
L’IDEA UNIDI per l’Africa è una buona idea? Giocando sul nome dell’iniziativa (International Dental Exhibition Africa) facciamo il ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register