Hangzhou (Cina). L’accurata pianificazione ed esecuzione nell’inserimento di impianti dentali conta molto per garantire grandi successi. Per conseguire risultati funzionali ed estetici, molti medici usano mascherine chirurgiche nell'intervento. Nel valutare l’efficacia di tali mascherine chirurgiche nel posizionamento dell’impianto, una ricerca cinese ha recentemente appurato che le posizioni effettive degli impianti differiscono in modo significativo da quelle programmate in anticipo.
Secondo i ricercatori, gli errori nella chirurgia computer assistita sono causati dall’operatore nel corso dell’intervento o dalla mascherina chirurgica preoperatoria. Per valutare le conseguenze dell’uso di mascherine chirurgiche sulla precisione di posizionamento dell’impianto, le mascelle di 16 pazienti sono stati sottoposti a scansione utilizzando la Tomografia Computerizzata Cone Beam (CBCT). Cinquantatre impianti sono stati programmati in un ambiente virtuale 3D: 35 sono stati collocati nella mandibola e 18 nella mascella.
Per le analisi, è stato creata una mascherina chirurgica stereolitografica. Il modello è stato poi montato su un modello in gesso ed entrambe scannerizzate con un dispositivo CBCT. Le immagini ottenute sono state abbinate a quelle dell'impianto previsto in modo virtuale. L’effettiva posizione dell’impianto è stata tratta dalla posizione registrata della mascherina chirurgica.
Nel confrontare i dati, i ricercatori hanno trovato una significativa deviazione tra le posizioni reali e quelle programmate causate dalla mascherina chirurgica. La deviazione centrale media nella parte esagonale e all’apice era rispettivamente di 0,456 millimetri e 0,515 millimetri. La deviazione media orizzontale nella parte esagonale era 0.193 mm e all’apice era 0.277 mm. La deviazione verticale media nella parte esagonale era 0,388 mm e all'apice era 0,390 mm. La deviazione angolare media è stata di 0,621°.
I risultati della ricerca dicono che i medici non dovrebbero fare affidamento esclusivamente sulla sicurezza delle mascherine chirurgiche nel tentativo di evitare criticità alle strutture anatomiche.
Intitolata “Impact of surgical template on the accuracy of implant placement” l’indagine, condotta dai ricercatori dell'università di Zhejiang of Technology, con lo Zhejiang People’s Hospital (entrambi situati a Hangzhou, in Cina) è stato pubblicato online il 30 novembre dal Journal of Prosthodontics.
Bradford (UK) - Secondo uno studio recente non sono solo le evidenti fattezze fisiche da cui un uomo si può distinguere da una donna, ma anche da ...
Chicago e Londra. Un nuovo studio presentato alle recenti sessioni scientifiche dell’American Heart Association svoltesi nel 2018 suggerisce che il ...
Melbourne - Per convincere la gente a non fumare i pacchetti di sigarette sono caratterizzati da scritte e disegni ammonitori. Ricercatori ...
Haifa (Israele) – Un esame su 100 impianti dentali affetti da problemi biologici ha rilevato che oltre il 60 per cento presentava difetti meccanici, ...
Pechino. In passato la tecnologia robotica è stata introdotta in diversi campi della medicina per cercar di aumentare la precisione e la ...
Hong Kong. Nell’accertare i livelli di conoscenza delle terapie implantari tra i pazienti, uno studio cinese rivela aspettative irrealistiche e ...
I dati confermano che nell’Unione europea il numero di pazienti infetti da batteri resistenti è in aumento e che la resistenza agli antibiotici ...
Brasilia. Quando vengono programmati servizi per una prima assistenza terapeutica orale, contano molto i costi di adozione di nuove pratiche d’intervento....
Nell’autunno 2009 una paziente di sesso femminile e di 37 anni si era riferita presso il nostro studio per migliorare il proprio sorriso (Fig. 1). ...
Greenville, N.C., USA: mentre le società occidentali fanno sempre più i conti con le disuguaglianze che hanno segnato la loro storia, affrontare gli ...
Live webinar
gio. 18 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 18 settembre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
14:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
15:30 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register