Il Parlamento Europeo, recentemente riunito in seduta plenaria a Bruxelles, ha approvato la risoluzione legislativa dell’On.le Roth-Behrendt sui Dispositivi Medici con 547 voti a favore, 19 contrari e 63 astenuti.
A seguito di questo voto, il dossier proseguirà il proprio iter durante la prossima legislatura parlamentare, con l’obiettivo di trovare un accordo tra il nuovo Parlamento, appunto, e il Consiglio dell’UE.
La Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa e Sindacato Nazionale Odontotecnici (CNA SNO) ricorda ai colleghi odontotecnici ,che i lavori in sede di Consiglio sono ancora a livello di Gruppo di Lavoro e che nei prossimi mesi sono calendarizzate diverse riunioni per cercare di trovare intese sul dossier.
CNA SNO fa sapere che comunicherà gli aggiornamenti sugli sviluppi, in quanto al momento non sono in atto cambiamenti rispetto alle procedure fin ad oggi seguite sulla direttiva 93/42 e non ne sono previsti a breve (come corsi di aggiornamento ecc.).
La fase di applicazione del regolamento, una volta approvato in seconda lettura, e degli allegati sui dispositivi medici su misura, entrerà in vigore solo a partire dal 2019.
Fonte: www.cna.it
STRASBOURG, Francia: La Commissione europea mette a punto la sua posizione sulla riforma della legge circa i dispositivi medici. L'attuale Presidenza ...
La neo-eletta Presidente Roberta Chersevani convoca il suo primo Consiglio Nazionale per il prossimo 29 maggio. E sarà un Consiglio denso dei ...
Alessandro Bonsignore (Osservatorio): «Presto diventerà una app». 164 pagine per rispondere a tutti i dubbi e le domande che possono assalire un giovane ...
HONG KONG – Secondo lo studio Global Burden of Disease, la carie della prima infanzia colpisce circa 530 milioni di bambini in tutto il mondo, rendendola ...
Il 25 maggio 2017, data di entrata in vigore del nuovo Regolamento UE 745/2017 sui dispositivi medici, è cominciato il periodo transitorio che regolamenta ...
Il disagio diffuso fra tutti i medici e dentisti, la cui gravità è tale da mettere a rischio il corretto svolgimento della loro ...
Il Medical Devices Regulation (MDR), nuovo Regolamento UE sui Dispositivi Medici 2017/745 approvato dal Parlamento Europeo il 5 Maggio 2017 in abrogazione ...
Il punto di Assottica, Unidi e Unipro a 15 anni dal recepimenti della direttiva. Quindici anni dal recepimento della direttiva sui dispositivi medici: ...
Torna a Roma il 18 e 19 Dicembre p.v. presso l'Auditorium Antonianum la Conferenza Nazionale sui Dispositivi Medici, giunta alla sua settima edizione. La ...
Il 9-10 aprile a Grottaferrata: giuristi, psicologi, assicuratori e giornalisti insegneranno a difendersi dalle accuse infondate di malpractice.
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register