Si conferma il dato più alto dal 2004. Il tasso di disoccupazione in Italia è rimasto stabile ad agosto scorso rispetto a luglio, al 10,7%, livello massimo dal gennaio 2004. Lo comunica l’Istat.
Il tasso di occupazione è pari al 56,9%, in diminuzione di 0,2 punti percentuali sia nel confronto congiunturale sia in quello tendenziale.
Il numero dei disoccupati, pari a 2.744 mila, spiega l’Istat, diminuisce dello 0,3% rispetto a luglio (-9 mila unità). Su base annua si registra una crescita pari al 30,4% (640 mila unità). Gli inattivi tra i 15 e i 64 anni aumentano dello 0,6% (92 mila unità) rispetto al mese precedente. Il tasso di inattività si attesta al 36,3%, con un aumento di 0,2 punti percentuali in termini congiunturali e una diminuzione di 1,3 punti percentuali su base annua. Ad agosto l’occupazione maschile segna una variazione negativa sia in termini congiunturali (-0,1%) sia su base annua (-1,2%).
L’occupazione femminile diminuisce dello 0,7% rispetto al mese precedente, ma aumenta dello 0,9% nei dodici mesi. Il tasso di occupazione maschile, pari al 66,7%, è invariato rispetto a luglio e cala di 0,9 punti percentuali su base annua. Quello femminile, pari al 47,2%, diminuisce di 0,3 punti percentuali in termini congiunturali e aumenta di 0,6 punti rispetto a dodici mesi prima. La diminuzione congiunturale della disoccupazione interessa sia la componente femminile (-0,6%) sia, in misura modesta, quella maschile (-0,1%).
Il tasso di disoccupazione giovanile (15-24 anni) ad agosto è calato al 34,5%, in diminuzione di 0,5 punti percentuali su luglio, mentre è aumentato di 5,6 punti su base annua. Secondo i dati dell’Istat, nella fascia tra 15 e 24 anni, le persone in cerca di lavoro sono 593 mila.
Fonte: www.lastampa.it
Milano, 18 giugno 2025 – Nel 2024 il settore dentale ha mantenuto la stabilità già raggiunta nel 2023, confermando un quadro positivo, a livelli di gran...
È sempre più attuale e dibattuta dalla comunità scientifica la sostituzione di elementi in zona estetica con impianti ...
È sempre più attuale e dibattuta dalla comunità scientifica la sostituzione di elementi in zona estetica con impianti ...
Scopri come l’integrazione tra scienza, innovazione e pratica clinica sta ridefinendo il ruolo dell’igiene orale nella prevenzione delle patologie ...
HONG KONG: Il cancro orale continua a rappresentare una rilevante preoccupazione per la salute pubblica a livello globale, evidenziando l’urgente ...
Il 9 e 10 novembre, in tutte le piazze d’Italia, verranno allestiti controlli gratuiti e immediati della glicemia, del rapporto peso/altezza, della ...
Il presidente della Sie Marco Martignoni ha aperto i lavori della 32esima edizione del Congresso Nazionale Sie, che si svolge in questi giorni a Bologna.
“Questo ‘Quaderno’, fondamentalmente dedicato all’odontoiatria di comunità, evidenzia come la vera odontoiatria di ...
Londra. Le scuole di odontoiatria svedesi sono tra le migliori. Con il Karolinska Institutet, che guida l'elenco delle dieci migliori Scuole e ...
In occasione del Consiglio Nazionale ANDI del 9 maggio scorso, è stato anticipato ai Presidenti Provinciali ed ai Presidenti dei Dipartimenti ...
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry
To post a reply please login or register