Le proposte di norme e circolari sull’odontoiatria d’ora in poi dovranno passare per il Gruppo tecnico sull’Odontoiatria del Ministero della Salute, e non da organismi collaterali. È quanto è stato ribadito nella riunione del Tavolo tecnico svoltosi il primo settembre al Ministero.
La riunione ha sancito anche un secondo passo in avanti verso la trasparenza del meccanismo decisionale in seno al Ministero della Salute: il Coordinatore del Gruppo Tecnico Odontoiatria Giovanni Nicoletti ha annunciato che sul sito del Ministero si apre una sezione speciale dove verranno pubblicati i verbali e i documenti delle riunioni del Gruppo. Il Presidente dell’AIO Pierluigi Delogu ha dato il benvenuto alla nuova area tematica dedicata: «Il Capo del Dipartimento Programmazione del Ministero della Salute Renato Botti nella sua relazione introduttiva ha preso atto del malcontento di molta parte degli odontoiatri italiani riguardo alla nuova normativa sulle autorizzazioni sanitarie che ha avuto un percorso autonomo senza il coinvolgimento del Gruppo tecnico di Odontoiatria».
«Botti - ha continuato Delogu - ha peraltro affermato che d’ora in poi tutti i documenti sui temi chiave andranno discussi e formati nella sede istituzionale del Tavolo. Come auspicato dall’AIO, sulla base di eventi come quello relativo alle autorizzazioni, il Ministero ha deciso di utilizzare il Tavolo per arrivare a decisioni concordate. L’Associazione è ben felice che si adotti un luogo fisico realmente rappresentativo e che atteggiamenti ostativi come quelli portati avanti fino a qualche tempo fa da alcuni soggetti sindacali e ordinistici si siano ridimensionati. D’ora in poi saremo tutti riuniti con pari responsabilità e peso di fronte alle decisioni importanti, senza fughe in avanti che in avanti non sono».
Strutture sanitarie, operatori, cittadini, familiari, volontari, studi odontoiatrici, uso dei farmaci, assistenza a casa, operatori che assistono a ...
La mancata consultazione della categoria da parte della Conferenza Stato Regioni sull’autorizzazione all’apertura degli studi professionali ha ...
Al termine della Tavola Rotonda che concludeva il VI congresso della Soci svoltosi ad Udine l’8 novembre, AIO, ANDI, ANPO, Collegio Docenti, CAO, ...
Ha visto ufficialmente la luce ieri mattina a Expodental, Padiglione 3 - Milano Fiera City - il volume "I bimbi di Overland for smile" scritto da ...
In diverse occasioni, nella storia, la Sicilia ha rappresentato un laboratorio di esperienze nuove in ambito politico e sociale. Anche a livello ...
Il Forum Unidi dell’11 febbraio non è stata solo l’occasione per presentare il ritorno dell’Expodental nella tradizionale sede ...
“Questo ‘Quaderno’, fondamentalmente dedicato all’odontoiatria di comunità, evidenzia come la vera odontoiatria di ...
Novanta tecnici sanitari di laboratorio biomedico e igienisti dentali hanno affollato la Sala Auditorium del Ministero della Salute il 30 novembre scorso ...
Il presidente dell’Andi Gianfranco Prada, ha inviato una lettera al neo ministro della Salute, Renato Balduzzi.
Intervista ad Antonio Barone.
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register