Sono due le norme principali contenute nella Legge di Stabilità, approvata dal Governo e che il Parlamento si appresta a discutere, che interessano i dentisti libero professionisti: una positiva l’altra negativa.
Quella positiva riguarda l’art. 12 che apporta modifiche considerevoli al regime ad oggi vigente in ambito di incentivi all’assunzione di lavoratori a tempo indeterminato. Sintetizzando, anche il libero professionista potrà godere dei vantaggi previsti per le imprese che assumono e quindi, in qualità di datore di lavoro privato, potrà beneficiare per intero dell’esonero del versamento dei contributi previdenziali, nelle modalità indicate dalla legge di stabilità 2015, sempre che il testo sia confermato nella versione definitiva.
La norma negativa riguarda invece le pensioni anche di noi dentisti. Se confermata la Legge di Stabilità aumenterà il prelievo fiscale sulle rendite previdenziali del nostro Ente di Previdenza (Enpam), ma anche della sanità integrativa (Fondo Sanità). La norma, infatti, porterebbe dal 20 al 26% l’aliquota sulla rendite finanziarie degli Enti previdenziali e dall’11.50% al 20% quella per i Fondi di previdenza. ANDI fornirà il massimo supporto alle azioni politiche volte a modificare questa norma nei passaggi parlamentari.
SOLO COLPI A SALVE PER ORA
L’erogazione degli aiuti di Stato promessi tiene con il fiato sospeso molti di noi in questi giorni, spingendoci anche a ...
L’Adepp esprime soddisfazione per il comma 474 contenuto nel maxi emendamento che apre ai liberi professionisti l’accesso ai fondi europei. ...
Il presidente di Confprofessioni Stella: Il governo ha fatto già abbastanza danni. Continuano a spremerci con le tasse, ci negano gli ammortizzatori ...
Un condono… molti lo bramano ed altrettanti lo disdegnano. Diverse la ragioni, spesso frutto di esperienze personali. Talvolta di preconcetti. ...
Tra gli emendamenti alla legge di bilancio 2021 approvati dalla Commissione Bilancio della Camera dei Deputati – che, visti i tempi strettissimi per il ...
“Servono interventi strutturali per rendere organica ed efficace la riforma del lavoro” ha detto il presidente di Confprofessioni, Gaetano ...
Medici e dentisti potrebbero avere una chance in più per costruirsi da zero o riorganizzarsi il lavoro, in tempi in cui le banche non fanno credito.
Il Presidente dell’Enpam (Ente di previdenza e di assistenza dei medici e degli odontoiatri) commenta l’emendamento alla Legge di ...
International Expodental 2013 non sarà certamente archiviata fra le edizioni “record”. Certo è, però, che il consuntivo ha ...
MONTREAL, Canada: L’ipnosi, da tempo associata a spettacoli teatrali e di intrattenimento, sta attirando interesse per le sue applicazioni cliniche nel ...
Live webinar
lun. 27 ottobre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Kostas Karagiannopoulos, MDT Stefan M. Roozen MDT
Live webinar
lun. 27 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome
Dr. Christopher Barwacz DDS, FAGD, FACD, FICD
Live webinar
mar. 28 ottobre 2025
18:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 28 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 29 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Raphael Monte Alto
Live webinar
gio. 30 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 30 ottobre 2025
11:00 (CET) Rome
Dr. Ibrahim Samir Laser specialist, RWTH Aachen university
To post a reply please login or register