Dal 17 al 19 luglio si svolge a Nagoya in Giappone il XV Congresso Mondiale della WFLD (World Federation Laser Dentistry) massima organizzazione mondiale di odontoiatria laser che riunisce in sé oltre 50 Associazioni accademiche di tutto il mondo che si occupano specificamente dello studio e della diffusione di questa disciplina.
Il Congresso che si svolge con la collaborazione della Japanese Society for Laser Dentistry, ha come scopo quello di indicare le linee guida per un corretto utilizzo della luce laser in campo odontoiatrico, come conferma anche il titolo stesso del Congresso: “Una luce per illuminare il futuro” nel quale è diretto il riferimento allo sguardo della società verso un futuro che, a ben vedere, non è poi così remoto, visto l’ampio numero di studi e applicazioni cliniche validate e documentate in letteratura.
Il fitto programma congressuale prevede lectio magistralis, oral presentations, sessioni poster, simposi e workshop, nei quali i massimi esperti mondiali esporranno alla platea dei partecipanti i risultati delle loro ricerche e delineeranno anche gli obiettivi futuri destinati a cambiare radicalmente le prospettive terapeutiche di ciascuno, con innegabili benefici anche e soprattutto per i pazienti.
A Nagoya non mancherà il contributo italiano: vi intervengono Umberto Romeo e Alessandro Del Vecchio, membri dell’Executive Board della Divisione europea della WFLD nei ruoli rispettivamente di Chairman e Segretario. Il loro contributo scientifico verterà negli ambiti della Patologia e Chirurgia Orale con le relazioni di Romeo sulla gestione con i laser delle leucoplachie, e di Del Vecchio, su quella del dolore correlato alla patologia disfunzionale dell’articolazione temporo-mandibolare, mediante la Low Level Laser Therapy.
Per Informazioni: http://www.c-linkage.co.jp/wfld2016/index.html
La città di Nagoya con la sua suggestiva atmosfera ha fatto da sfondo dal 17 al 19 luglio al XV Congresso della World Federation of Laser Dentistry ...
HTD Consulting, società di consulenza e sviluppo specializzata nel comparto dentale, nasce oltre 10 anni fa con l’obiettivo di colmare un vuoto ...
“Formazione, lavoro e previdenza: non è più tempo di affrontare le questioni per compartimenti stagni”. Un messaggio ambizioso, a ...
Era il dicembre del 2006 quando fu licenziata l’ultima versione del nostro Codice deontologico. Infuriavano le polemiche sul caso Welby, dramma che ...
COLONIA, Germania: L’industria dentale si riunirà all’International Dental Show (IDS) di Colonia dal 25 al 29 marzo. Amann Girrbach presenterà ...
Riportiamo qui di seguito l'editoriale del presidente nazionale Andi, Gianfranco Prada, scritto per ANDInforma online del 30 gennaio 2013.
Si sono inaugurati i lavori del nuovo congresso della società italiana delle scienze neurologiche ospedaliere, ponendo al centro della discussione il tema ...
L’edizione 2025 di Expodental Meeting si è conclusa con un grande successo, rafforzando il suo ruolo di leadership indiscussa per il settore dentale ...
La pratica quotidiana assorbe la maggior parte delle risorse intellettuali di chi esercita un’attività professionale. I professionisti sono spesso ...
Il Presidente dell’Enpam (Ente di previdenza e di assistenza dei medici e degli odontoiatri) commenta l’emendamento alla Legge di ...
Live webinar
lun. 27 ottobre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Kostas Karagiannopoulos, MDT Stefan M. Roozen MDT
Live webinar
lun. 27 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome
Dr. Christopher Barwacz DDS, FAGD, FACD, FICD
Live webinar
mar. 28 ottobre 2025
18:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 28 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 29 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Raphael Monte Alto
Live webinar
gio. 30 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 30 ottobre 2025
11:00 (CET) Rome
Dr. Ibrahim Samir Laser specialist, RWTH Aachen university
To post a reply please login or register